“Valutiamo la questione neutralità”, ha affermato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky durante un’intervista con i media russi. In questi giorni è atteso in Turchia un nuovo round di colloqui tra Mosca e Kyiv.
Cosa ha affermato Zelensky?
Mentre tutta l’Ucraina resta sotto attacco costante, riprendono i colloqui tra Mosca e Kyiv, che si terranno in Turchia fino al 30 marzo. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, durante un’intervista rilasciata ad alcuni medi russi diffusa da Meduza, ha affermato che “l’Ucraina sta attentamente prendendo in considerazione la questione della neutralità come parte di un accordo di pace se tale accordo fosse garantito da terzi e sottoposto a referendum”. Zelensky ha anche affermato che il suo paese sta valutando l’utilizzo della lingua russa in Ucraina come parte dei suoi colloqui con la Russia. Il presidente ucraino è poi tornato a chiedere una maggiore sostegno militare all’Occidente. Ha accusato gli alleati di non avere abbastanza “coraggio” quando si tratta di difendere l’Ucraina.
Zelensky ha chiesto l’invio urgente di caccia e artiglieria pesanti, senza i quali, secondo lui, la guerra non potrà essere vinta. Nel richiedere più aiuto, il presidente ucraino ha detto che, senza nuovi aiuti, Mariupol, la città diventata simbolo dell’assedio, finirà inevitabilmente in mani nemiche. “Chi guida la comunità euroatlantica? È ancora Mosca, attraverso l’intimidazione?“, ha poi chiesto Zelensky. “Il prezzo per la sicurezza dell’Ucraina e dell’Europa è piuttosto preciso: aerei e tank, sistemi missilistici di difesa e armi antinave per la nostra nazione. Sono cose che i nostri partner hanno, coperte di polvere nei loro magazzini. Tutto questo serve per la libertà non solo dell’Ucraina, ma dell’Europa“, ha aggiunto, ribadendo di chiedere “solo l’1% di tutti gli aerei della Nato e l’1% di tutti i carri armati”.
In un nuovo video pubblicato sui social media Zelensky ha affermato che l’obiettivo di Kyiv è il ripristino di una vita normale per il paese. “Le nostre priorità nei negoziati sono note: la sovranità e l’integrità territoriale sono fuori dubbio. Efficaci garanzie di sicurezza per il nostro stato sono obbligatorie”, ha detto il presidente ucraino.
Leggi anche: Biden: “Putin non può rimanere al potere”