Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha incontrato il suo omologo turco Recep Tayyip Erdogan. Zelensky ha detto di essere grato per il sostegno della Turchia all’integrità territoriale dell’Ucraina. Ha anche ringraziato Erdogan per il sostegno alle aspirazioni di adesione dell’Ucraina alla NATO. I colloqui di Zelenskyy in Turchia sono stati seguiti con attenzione dal Cremlino. Mosca ha infatti cercato di rompere il suo isolamento internazionale coltivando forti relazioni con il presidente turco Erdogan.
Zelensky: grato per il sostegno della Turchia all’Ucraina
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha incontrato il suo omologo turco Recep Tayyip Erdogan. Durante l’incontro, Erdogan ha affermato che la Turchia sostiene l’integrità territoriale dell’Ucraina e le aspirazioni di adesione dell’Ucraina alla NATO. Il presidente turco ha però sollecitato ancora una volta un “ritorno agli sforzi di pace” per porre fine al conflitto. “Non c’è dubbio che l’Ucraina meriti l’adesione alla NATO”, ha detto Erdogan in una conferenza stampa congiunta con il presidente ucraino a Istanbul, aggiungendo che le due parti dovrebbero tornare ai colloqui di pace. “Una pace equa non crea perdenti”, ha sottolineato. Zelensky ringraziato Erdogan per il suo sostegno. “Sono grato per il sostegno della Turchia all’integrità territoriale dell’Ucraina“, ha detto il presidente ucraino.
Il tour di Zelensky in Europa
Questa settimana, Zelensky ha visitato diversi paesi, tra cui Repubblica Ceca, Slovacchia e Bulgaria, nel tentativo di raccogliere sostegno per l’adesione dell’Ucraina alla NATO prima del vertice dell’Alleanza atlantica dell’11-12 luglio. A Praga, ha ottenuto una promessa di sostegno all’adesione dell’Ucraina alla NATO “non appena la guerra sarà finita”, e a Sofia, ha ottenuto il sostegno per l’adesione “non appena le condizioni lo consentiranno”. Anche il segretario generale della NATO Jens Stoltenberg ha riaffermato la sua opinione che l’Ucraina diverrà membro dell’Alleanza. Tuttavia, la tempistica per l’adesione dell’Ucraina alla NATO rimane poco chiara.
Leggi anche: Zelensky in Bulgaria: incontrerà il primo ministro