Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky critica il G20 e il presidente brasiliano Lula per aver mostrato una “posizione debole sulla guerra”.
Zelensky critica il G20
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha criticato i leader del G20 dopo l’ultimo vertice in Brasile. Secondo Zelensky, il presidente brasiliano Lula da Silva, attuale presidente del G20, ha mostrato una “posizione debole” sulla guerra della Russia in Ucraina.
Nonostante le divisioni persistenti tra i paesi del G20 in merito alle guerre in Ucraina e in Medio Oriente, i negoziatori sono riusciti a raggiungere un consenso su un comunicato finale che condanna ampiamente le sofferenze umane causate da entrambe le guerre. Il comunicato finale del summit del G20 dedica solo un paragrafo alla guerra in Ucraina, in netto contrasto con i sette paragrafi della dichiarazione di Nuova Delhi dell’anno scorso. La dichiarazione è stata criticata per la sua posizione debole sulla Russia, evitando una condanna diretta delle sue azioni in Ucraina. Le principali economie mondiali hanno utilizzato un linguaggio ambiguo, limitandosi a fare riferimento alla “sofferenza umana” causata dalla guerra e fermandosi prima di nominare direttamente la Russia.
“Se vogliamo relazioni buone e normali tra le nostre nazioni, tra i nostri popoli, allora probabilmente dovremmo sostenere prima le persone, non gli aggressori, i leader dell’aggressione nel mondo, come il presidente russo Vladimir Putin, come la Russia moderna di oggi”, ha affermato Zelensky. Il presidente ucraino ha poi aggiunto che la mancanza di una condanna forte e unitaria da parte dei leader del G20 ha spinto Putin a colpire l’Ucraina con nuove armi, tra cui l’uso da parte della Russia di un nuovo tipo di missile balistico a medio raggio (IRBM) contro Dnipro. “Senza una posizione chiara da parte dei principali paesi (USA, Brasile, stati asiatici e africani), gli accordi con Putin si trasformeranno in semplici tattiche dilatorie e in ulteriori intimidazioni da parte della Russia“, ha scritto l’ufficio presidenziale in un comunicato stampa.
Leggi anche: G20: Biden promette di 4 miliardi di dollari al fondo della Banca Mondiale per i paesi più poveri