Sulle coste orientali africane, ecco l’isola di Zanzibar, meta ricercata per le ricchezze naturali e culturali. Situata nell’Oceano Indiano offre ai turisti atolli, foreste incontaminate e barriere coralline in un contesto multietnico e paradisiaco.
Zanzibar: caratteristiche
L’isola di Zanzibar si affaccia sulle coste della Tanzania, nel cuore dei parchi naturali e spettacolari dell’Africa. Per un’estensione di 2461 kmq, l’arcipelago ospita oltre 1.300.000 abitanti, dove la moneta circolante è lo scellino tanzaniano e le lingue ufficiali sono l’inglese e lo swahili. Di fatto si tratta di una regione con due isole importanti, di cui Zanzibar (Unguja) e Pemba, poi seguono altre isole minori. In parte autonoma dalla Tanzania, l’isola è una grande area africana del versante meridionale dell’Equatore. Per tutto l’arco dell’anno il clima è generalmente caldo e di tipo tropicale, dove vi sono due stagioni, una con lunghe piogge e l’altra con precipitazioni meno intense. Il periodo più piovoso si concentra da aprile a maggio, con rischio di disastri come le alluvioni.
Zanzibar: Stone Town
La città più grande dell’isola è Stone Town e rappresenta il punto di riferimento per cultura e tradizioni. Qui il centro storico ospita piccole vie e strutture architettoniche dall’influenza coloniale ed araba, dove primeggiano imponenti moschee e chiese. Nelle caratteristiche primarie di Stone Town, vi sono le strade strette in cui si svolge il mercato del pesce, delle spezie e della frutta. A fronte di ciò, i turisti possono immergersi nell’atmosfera africana tra colori, sapori e luoghi da visitare. L’ideale sarebbe fare un tour della città con le indicazioni di una guida esperta, che spiega ai turisti anche in lingua italiana, la storia che l’accompagna.
Per gli appassionati di musica vi è la possibilità di raggiungere la Casa di Freddie Mercury, che ospita il museo di riferimento. Un’altra ambita attrazione della cittadina è l’Old Fort, una fortezza antica che risale al XVII secolo ed edificio che serviva all’epoca, per la difesa dell’isola dagli attacchi militari portoghesi. Poi, il Palazzo delle Meraviglie risalta come struttura in primo piano nel paesaggio di Zanzibar, per la maestosità architettonica. Segue il mercato alimentare di Forodhani, aperto nelle ore notturne, con prodotti tradizionali freschi a base di verdure, pesce e carne.
Zanzibar: Prison Island e Tour delle Spezie
Poco distante da Stone Town si trova Prison Island, dove in passato l’isola veniva utilizzata per il triste capitolo della tratta di schiavi. Attualmente vi dimorano solo tartarughe giganti, divenute la vera attrattiva del luogo e nel parco vengono organizzate delle gite di mezza giornata per i turisti. Come attività primaria di commercio, Zanzibar è anche nota come “isola delle spezie”, grazie alla posizione strategica dell’arcipelago. Qui, nel Tour delle Spezie di Zanzibar si assaporano aromi e frutti tropicali, alla scoperta di segreti ed utilizzi medicinali.
Safari Blue e Foresta di Jozani
Durante le vacanze a Zanzibar, ecco un’indimenticabile gita in barca nel Safari Blue, lungo le acque dell’Oceano Indiano. Si tratta di un’escursione su di una imbarcazione in legno a vela, con la partenza da Fumba per la durata di una giornata. Nel Safari i turisti esplorano le aree incontaminate sulle coste dell’arcipelago, nello snorkeling tra pesci tropicali della barriera corallina. Oppure per chi vuole restare in relax sulla spiaggia, a volte capita di riuscire ad ammirare i delfini saltare tra le onde.
A quasi 40 km da Stone Town rimane la Foresta di Jozani, un’area pluviale millenaria dalle specie animali e vegetali uniche al mondo. Qui la foresta ospita il “Colobo Rosso”, una piccola scimmia in pericolo di estinzione, poi vi sono altri parenti della stessa. Seguono anche diverse specie di farfalle ed uccelli, i camaleonti e l’antilope africana, che i turisti hanno modo di incontrare da vicino in percorsi naturalistici organizzati.
The Rock Restaurant e spiaggia di Nungwi
Al di sopra di una roccia nell’oceano si trova il Rock Restaurant, in cui i visitatori trovano un luogo di ristoro, per la degustazione di piatti tipici dell’isola. Tale attrazione è raggiungibile a piedi passando dalla spiaggia, oppure in barca (a disposizione del ristorante). Al tutto si unisce la vista di splendidi panorami, con un menù caratteristico di pietanze italiane e locali raffinate, in prevalenza di frutti di mare, senza dimenticare i cocktails.
Snorkeling a Mnemba Island
Mnemba Island è un atollo, il cui proprietario è Bill Gates e vi rimane un lussuoso hotel frequentato da vip e stars. Intorno al resort si può praticare lo snorkeling nelle acque limpide ad azzurre, in cui i turisti vedono meravigliosi pesci dai mille colori. Ogni volta che si forma la bassa marea, si creano delle lingue di sabbia su cui sostare e rilassarsi. Nell’escursione i turisti si fermano in alcuni tratti dove possono nuotare insieme ai delfini, per un’esperienza magica.
Segui Periodico Daily sempre! Ci trovi su Facebook, Instagram e Twitter.