Il Segretario al Tesoro americano Janet Yellen ha avvertito che i sussidi cinesi all’industria mettono in pericolo l’economia mondiale. Pechino ha respinto le affermazioni di Washington.
USA, Yellen: i sussidi cinesi mettono in pericolo l’economia mondiale
Il Segretario al Tesoro americano Janet Yellen ha affermato che gli ingenti sussidi cinesi alla sua industria potrebbero rappresentare un rischio per l’economia globale. Nel suo discorso alla Camera di commercio americana, Yellen ha accusato la Cina di svantaggiare le imprese straniere a favore delle proprie. Yellen ha anche detto che gli USA hanno osservato che la Cina persegue pratiche economiche sleali, tra cui l’imposizione di barriere all’accesso per le aziende straniere e l’adozione di azioni coercitive contro le aziende americane.
“Credo fermamente che ciò non danneggi solo le aziende americane: porre fine a queste pratiche sleali andrebbe a vantaggio della Cina migliorando il clima economico qui”, ha detto Yellen. “Il sostegno diretto e indiretto del governo sta attualmente portando a una capacità produttiva che supera significativamente la domanda interna della Cina, nonché ciò che il mercato globale può sopportare. Capisco che queste politiche possano essere guidate da obiettivi di sviluppo interno. Ma la sovracapacità potrebbe portare a grandi volumi di esportazioni e deprimere i prezzi. Ciò può indebolire l’attività e le imprese dei lavoratori americani, così come le impresi di tutto il mondo, tra cui India e Messico. E può portare a un’eccessiva concentrazione delle catene di approvvigionamento, mettendo a rischio la resilienza economica globale“, ha aggiunto.
Pechino ha respinto le critiche e ha affermato che tali preoccupazioni riguardo al vasto sostegno statale all’industria sono infondate. Il governo cinese ha poi accusato l’Occidente di protezionismo.
Leggi anche: “Cina ambigua, Usa hanno perso pazienza”: l’analisi