Il presidente cinese Xi Jinping incontra i leader dell’UE e Pechino. Sul tavolo vari temi, dalla cooperazione in vari settori fino alla questione dei diritti umani.
Xi Jinping incontra i leader UE
Il presidente cinese Xi Jinping ha incontrato i leader dell’Unione europea a Pechino. L’incontro arriva mentre sono aumentate le tensioni tra UE e Cina e mentre l’Italia ha annunciato ufficialmente l’uscita dalla Via della Seta. La presidente dell’UE Ursula von der Leyen, affiancata dal presidente del Consiglio europeo Charles Michel e dal capo della politica estera dell’UE Josep Borrell, ha affermato che ci sono “chiari squilibri e differenze che dobbiamo affrontare”.
I colloqui riguarderanno diversi interessi comuni come il cambiamento climatico e la salute, ma anche diverse aree spinose come i diritti umani e i legami di Pechino con Mosca. Von der Leyen ha affermato che gli interessi dell’UE e della Cina talvolta sono simili, come nel caso di cooperazione nei settori dell’intelligenza artificiale e del cambiamento climatico, ma che spesso non convergono. Von der Leyen ha quindi detto che UE e Cina devono imparare a gestire in modo responsabile le procurazioni e le divergenze. Michel ha affermato che l’UE vuole una relazione stabile e reciprocamente vantaggiosa con la Cina, ma che allo stesso tempo promuoverà anche i valori europei, compresi i diritti umani e la democrazia. Dal canto suo, il presidente Xi ha chiesto una risposta comune a quelle che ha definito “sfide globali”.
Leggi anche: Italia-Cina, Roma lascia Via della Seta. Tajani: “Non è la nostra priorità”