lunedì, Aprile 14, 2025

Wuzhong Museum: prorogata la mostra degli Etruschi

Il lungo viaggio espositivo degli abitanti della Toscana in passato in Cina prosegue con successo. La mostra ETRUSCHI. Signori dell’Italia antica, ideata e curata dal Museo Civico Archeologico di Bologna con l’organizzazione di MondoMostre è prorogata fino al 29 gennaio 2023. Infatti è in corso al Wuzhong Museum di Suzhou.


Etruschi: la mostra per l’Anno della cultura Italia-Cina


Qual è il motivo della proroga della mostra a Wuzhong Museum?

Il museo cinese ha infatti chiesto e ottenuto la possibilità di estendere di due mesi il periodo di apertura del progetto espositivo, inizialmente previsto dal 30 agosto al 30 novembre. Infatti intende consentire a un pubblico più ampio di avvicinarsi e conoscere una delle civiltà più importanti dell’Italia antica, quella etrusca. L’esposizione quindi sarà visitabile nel periodo della festa di primavera, una delle ricorrenze tradizionali maggiormente sentite che celebra l’inizio del nuovo anno nel calendario cinese.

Un’iniziativa per l’Anno della Cultura e del Turismo Italia-Cina 2022

L’iniziativa è inserita nel programma ufficiale dell’Anno della Cultura e del Turismo Italia-Cina 2022. Ha il massimo sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai e del Consolato Generale d’Italia a Shanghai. Si tratta della prima mostra internazionale a essere presentata dopo la chiusura imposta dalla pandemia da Covid-19 nel Wuzhong Museum di Suzhou. La città a Ovest di Shanghai, nella provincia dello Jiangsu, è nota meta turistica per via dei suoi maestosi giardini e dei suoi antichi canali che la rendono nota al pubblico cinese come una delle più belle “Venezie di Oriente”.

La mostra ETRUSCHI. Signori dell’Italia antica

Il racconto si snoda attraverso cinque sezioni tematiche con 332 oggetti di altissimo valore storico e artistico che documentano la vita quotidiana degli Etruschi. I pezzi provengono da due delle più importanti collezioni etrusche italiane, il Museo Civico Archeologico di Bologna e il Nazionale di Napoli. La mostra sta suscitando molto interesse da parte del pubblico cinese, anche grazie all’accurata strategia di audience engagement attuata dal Wuzhong Museum. Propone infatti numerose attività offline e online di promozione e educazione a fasce di età differenziate, video di backstage delle fasi di allestimento, interviste video ai curatori. Propone anche conferenze accademiche, letture, corsi, studi di ricerca, proiezioni di film e speciali iniziative serali. Dal 25 agosto al 7 dicembre sono rilevati i seguenti dati: oltre 100.000 visitatori, 224.018 visualizzazioni delle attività online, 490 partecipanti alle attività online.

Immagine da cartella stampa.

Odette Tapella
Odette Tapella
Vivo in piccolo paese di provincia. Mi piace leggere, fare giardinaggio, stare a contatto con la natura. Coltivo l'interesse per l'arte, la cultura e le tradizioni.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles