mercoledì, Aprile 16, 2025

Workshop fotografico del Monviso, trekking e scatti naturalistici

Una quattro giorni immersi nella natura, per immortalare le bellezze paesaggistiche e la fauna del monte più alto delle Alpi Cozie. Partecipare al workshop fotografico del Monviso che si svolgerà quest’estate, dal 31 agosto al 3 settembre, può essere l’occasione per trascorrere alcuni giorni sulla vetta da cui nasce il Po.
L’iniziativa è una delle tante che si svolgono nel corso dell’anno in questa zona, come ciaspolate, trekking con accompagnatore e percorsi in mountain bike.  Gli appassionati della montagna invernale potranno partecipare all’escursione con racchette da neve in programma il 5 marzo in valle Varaita su un sentiero accessibile a tutti e sicuro.

A illustrare le tecniche di ripresa e le modalità per ottenere gli scatti migliori sarà un esperto che accompagnerà il gruppo durante il workshop fotografico del Monviso.  L’itinerario proposto è simile al primo tour della vetta compiuto nel 1839, un percorso di interesse naturalistico e culturale. Nelle quattro giornate si farà tappa in alcuni dei rifugi della zona, il Quintino Sella, il Giacoletti e il Viso, attraversando colli e vallate di grande bellezza. Un’occasione per fare trekking in quota e dedicarsi alla fotografia in un contesto naturalistico di pregio.

Il workshop fotografico del Monviso si svolgerà in concomitanza con i tour classico e del benessere in programma nello stesso periodo per permettere ai partecipanti di ritrovarsi al termine di ogni tappa. Le sessioni di ripresa saranno tematiche (animali, acqua, roccia) per permettere agli iscritti di cimentarsi in tecniche diverse. Il terzo giorno si discuterà insieme degli scatti realizzati durante il workshop.

La partenza del workshop fotografico del Monviso è prevista alle 9 del 31 agosto dalla località Castello di Pontechinale. Per partecipare occorre compilare il modulo di iscrizione presente sul sito dell’organizzazione.

Odette Tapella
Odette Tapella
Vivo in piccolo paese di provincia. Mi piace leggere, fare giardinaggio, stare a contatto con la natura. Coltivo l'interesse per l'arte, la cultura e le tradizioni.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles