Un distillato dall’aroma fruttato, invecchiato nelle botti di Mizunara e dal colore ambrato, il Whisky Suntory Yamazaki 55 va all’asta in Australia. Dan Murphy ha acquistato una bottiglia lo scorso anno quando l’azienda ha lanciato il prodotto in tiratura limitata in Giappone.
Whisky in botte: quali sono i migliori quattro?
Com’è presentato il Whisky Suntory Yamazaki 55?
La confezione contiene il distillato Yamazaki 55, una miscela di single malt creato negli anni Sessanta. Hanno scelto gli ingredienti e il procedimento il fondatore dell’azienda, Shinjiro Torii nel 1960 e poi Keizo Saji nel 1964. Ha partecipato anche il Master blender di quinta generazione Shinji Fukuyo. Per l’immissione sul mercato del Sol levante Suntory ha scelto una bottiglia in cristallo decorata col nome della selezione e il periodo di invecchiamento. L’incisione è realizzata con la tecnica della sabbiatura e il numero evidenziato con polvere d’oro e lacca. Carta washi Echizen rilegata con corda intrecciata proteggono il tappo, un metodo artigianale conosciuto a Kyoto. La scatola è poi in legno di quercia bianca e sigillata con smalto.
Dan Murphy e Yamazaki 55
L’estimatori di distillati è riuscito ad acquistare una delle cento bottiglie in distribuzione in Giappone. Ha così deciso di far conoscere la miscela di qualità anche in Australia, dove è proprietario di una cantina situata a Prahran. Il collezionista presenta il whisky Yamazaki 55 dal 22 ottobre nella sua cave illustrandone le caratteristiche che lo rendono unico.
L’asta da Langton’s
L’appuntamento col lotto per intenditori di spiriti è quindi in programma dal 29 ottobre al 15 novembre. La quotazione del liquore è di 90mila $, ma considerando il prodotto e la quantità limitata di pezzi in circolazione il prezzo potrebbe salire di molto. Pertanto una vendita da considerare per acquisire un distillato di pregio prodotto da esperti del settore. La casa d’asta accetta offerte anche online.