sabato, Aprile 19, 2025

Week For Future: in arrivo appuntamenti per il clima in tutto il mondo

Dopo i “Friday’s For Future” che si sono susseguiti negli scorsi mesi in seguito all’iniziativa della ragazzina svedese Greta Thunberg, adesso è venuto il momento di dare vita ad un momento di ancora maggior concitazione nella lotta per ottenere politiche ambientali che siano davvero in grado di salvare questo pianeta. Mesi dopo la grande manifestazione internazionale che fece scendere in piazza milioni di ragazzi (e non solo) in tutto il mondo, adesso è dunque arrivato il momento di scendere in campo per un periodo più lungo: un’intera settimana. Il progetto si intitola “Week For Future”, ed ancora una volta parte da un’iniziativa della sedicenne più influente di questa epoca: Greta Thunberg.

La mega-manifestazione non si verificherà in una settimana qualsiasi, ma proprio in concomitanza con il vertice delle Nazioni Unite in cui si parlerà proprio della questione clima: un appuntamento che intercorrerà nel periodo fra il 23 ed il 25 settembre. Proprio in questa settimana, dunque, si terranno eventi connessi alle proteste climatiche in ben 150 paesi distribuiti in tutti i continenti: Oceania, Africa, America, Europa e Asia si uniranno per una volta in una questione che ci riguarda tutti da vicino.

Gli eventi previsti durante la “Week For Future” sono migliaia, e rispondono ad una precisa richiesta di Greta: fare in modo che i “potenti” del mondo sappiano bene cosa sta accadendo fuori dalle mura in cui si riuniscono mentre discutono della questione. Proprio a New York (luogo in cui si svolgerà l’incontro politico) i ragazzi hanno ricevuto l’autorizzazione ufficiale dal distretto scolastico per poter scioperare da scuola in quella settimana senza subire alcuna conseguenza; alla loro manifestazione prenderà parte la stessa Greta, sfilando lungo il corteo ed intervenendo infine nel corso del dibattito.

Week For Future: il Brasile scende in campo per l’Amazzonia

Le manifestazioni che si terranno in Brasile, infatti, sono estremamente significative per due ragioni: non solo tale nazione ha subito uno dei danni ambientali più ingenti di sempre con i roghi dell’Amazonia, ma essa si ritrova ad essere governata dal leader politico più anti-ambientalista di sempre, il famigerato Bolsonaro. Per queste ragioni ci saranno ben 40 grandi eventi distribuiti all’interno del territorio brasiliano, e gran parte di questi saranno spezzettati in varie manifestazioni che si svolgeranno in contemporanea in più centri.

Molto importante, inoltre, anche la partecipazione di molti paesi asiatici ed africani alla “Week For Future”: i due continenti generalmente non sono soliti unirsi all’Occidente per nessun tipo di manifestazione, ma in questo caso sarà fatta un’eccezione. Nella fattispecie, a partecipare alla settimana del clima saranno i ragazzi di Hong Kong, Seul, Manila, Indonesia, India e Bangladesh in Asia e quelli di Sudafrica, Kenya, Uganda e Senegal in Africa.

Anche l’Africa brucia come l’Amazzonia, ma a nessuno importa

Gli eventi previsti in Italia

Per quanto riguarda l’Italia, anche da noi gli appuntamenti saranno molteplici: numerosissime manifestazioni si terranno in contemporanea nelle piazze di moltissimi comuni italiani e si arriverà infine ad una grandissima manifestazione prevista per il prossimo venerdì, un nuovo Friday For Future che possa infiammare le piazze come è accaduto mesi fa. Google Italia ha ben pensato di creare una mappa di tutte le manifestazioni che si terranno in relazione alla “Week For Future” italiana: potrete osservarla cliccando QUI.

Umberto Antonio Olivo
Umberto Antonio Olivo
Nato nel segno della musica, ho sempre scritto principalmente di pop e R&B. Col periodico mi sono scoperto in grado di scrivere anche di cinema, attualità, scienza, politica e svariati altri argomenti. Spero di potervi soddisfare con ogni tipologia di articolo possibile!

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles