giovedì, Aprile 17, 2025

Volo dell’Angelo, i posti più belli in Italia

Si tratta di una disciplina consistente nello scivolare lungo un cavo d’acciaio a cento metri dal suolo, ovviamente con relative imbracature e attrezzature. E’ il Volo dell’Angelo, o Volo dell’Aquila, e qui vedremo dove poterlo fare nella nostra bellissima Italia.

Dove fare il Volo dell’Angelo?

Una delle cose più emozionanti di questa attività, da svolgere da soli o in compagnia è, oltre all’adrenalina, sicuramente la possibilità di ammirare paesaggi meravigliosi da una posizione privilegiata. Vediamo questi posti in Italia dove praticarlo.


Le incredibili esperienze che puoi fare solo in montagna


Volo dell’Angelo a Pietrapertosa/Castelmezzano, Potenza

Ci troviamo sulle Dolomiti lucane, nel cuore della Basilicata. Il cavo in questo caso è lungo 1550 metri, ed è sospeso tra i paesi di Pietrapertosa e Castelmezzano. In coppia o da soli, si viaggia ad una velocità massima di 120 km/h, per un tempo di ottanta secondi. Sconsigliato ovviamente per chi soffre di vertigini, in quanto nel punto di altezza massima si raggiungono i 450 metri dal suolo. Diversamente potrete effettuare due voli, andata e ritorno.

Volo dell’Aquila a San Costantino Albanese, Potenza

Siamo sempre in Basilicata ma più a sud, nel Parco Nazionale del Pollino, al confine con la Calabria. Questa esperienza è simile alla precedente, ma la simulazione è quella di un volo in deltaplano. Si può volare in quattro, con una velocità massima di 80 km/h, ad un cavo di 984 metri. Questo è, tra l’altro, il più lungo al mondo tra 14 che si trovano in diversi Paesi.

Fly Emotion ad Albaredo per San Marco, Sondrio

Qui ci troviamo in Valtellina, a due ore da Milano. Questa installazione si dipana tra i piccoli centri di Albaredo e Bema, sopra Morbegno. Si potrà volare tra un versante e l’altro della Valle del Bitto, e prevede anche in questo caso un doppio volo: da Albaredo a Bema saranno 230 metri da terra, da Bema ad Albaredo 360. Il tutto sopra il Parco Naturale delle Orobie.

Lago Maggiore Zipline ad Aurano, Verbania

Sembrerà di volare come una rondine, e questa volta ci troviamo nelle Terre Alte, sulla sponda nordoccidentale del Lago Maggiore, vicino al Parco Nazionale della Val Grande. La velocità è di 120 km/h su un cavo della lunghezza di 1850 metri, per un minuto e mezzo a 350 metri da terra. La particolarità di questo volo è la possibilità di provare due tipi di imbracature: quella classica, sdraiata, da fare anche in coppia, oppure da seduti, con gambe e braccia libere.

Flying in the Sky a Rocca Massima, Latina

E’ stato inaugurato nel 2014, ed è quindi il più recente della lista. Ci troviamo sui Monti Lepini, a sessanta km da Roma. E’ la più lunga e veloce del mondo: il cavo d’acciaio è sorretto da due piloni, è lungo 2225 metri e l’altezza massima dal suolo è di 310 metri. Il Volo del Falco Pellegrino vi farà volare a 170 km/h, e l’atterraggio sarà sulle pendici di Monte Sant’Angelo, appunto l’habitat del Falco Pellegrino.

Volo dell’Angelo nel Parco Avventura Cerwood a Busana, Reggio Emilia

Il Parco Avventura Cerwood è il più grande d’Italia, e si compone da 10 ettari di estensione e 220 giochi diversi, per grandi e piccoli. Una di queste è quella che ci interessa, Grande Tirola. Un semplice cavo d’acciaio legato a due alberi, con una carrucola atta a far volare a una decina di metri da terra, adatto quindi a tutti.

Adrenaline X-Treme Adventures a San Virgilio di Marebbe, Bolzano

Nel Trentino Alto Adige, precisamente sulle Dolomiti, si trova la zipline più grande d’Europa. Potrete decollare a 1600 metri da terra, alla stazione di lancio a monte della cabinovia Piz de Plaies, e volare per 3,2 km ad una velocità massima di 80 km/h. Taglierete la valle a zigzag, attraverso cinque tappe e 400 metri di dislivello. L’atterraggio sarà a valle della cabinovia Cianross.

Acropark a Roana, Vicenza

Sull’Altopiano di Asiago c’è l’Acropark di Roana, un parco avventura con cinque percorsi a difficoltà crescente. Il principale è proprio il Volo dell’Angelo, si chiama Zip Circle e il percorso è un sistema di teleferiche in sequenza. Il volo è lungo 350 metri, andata e ritorno sopra il laghetto Lonaba.

Serena Nencioni
Serena Nencioni
Nata all'Isola d'Elba, isolana ed elbana e orgogliosa di esserlo. Amo la scrittura e la musica.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles