mercoledì, Aprile 16, 2025

Volete sfuggire al caldo? Ecco i luoghi europei più cool che potrete raggiungere in treno quest’estate

Il caldo estremo sta smorzando il vostro spirito vacanziero? Ecco i luoghi più freddi d’Europa che potete raggiungere in treno in questo momento.

Le ondate di caldo torrido sono tornate in Europa, mettendo in guardia la salute e facendo vacillare i piani di vacanza.

Agli italiani è stato consigliato di rimanere in casa durante le ore più calde, mentre in Francia e in Svizzera le temperature superano i 35 gradi.

Se il cambiamento climatico è alla base di queste temperature record, volare non è la scelta migliore.

Ecco sette destinazioni in Europa che potete raggiungere in treno, tutte con temperature inferiori ai 20°.

Amsterdam, Paesi Bassi, per una fuga rilassante


La capitale dei Paesi Bassi è riuscita a mantenere le sue estati miti anche quando i Paesi vicini sono più caldi. Ciò significa che potrete passeggiare lungo i canali accanto a file di edifici colorati a capanna senza sudare.

Quando il cielo si rannuvola, avrete la scusa perfetta per perdervi nel Museo Van Gogh o nello splendido Palazzo Reale del XVII secolo.
I treni diretti per Amsterdam partono da Bruxelles in due ore, da Parigi in 3,5 e da Londra in quattro. Da MIlano il viaggio dura 11,5 ore.

Berchtesgaden, Germania, per un tuffo rinfrescante

Sede del Funtensee, uno scenografico lago carsico in un’area nota per le basse temperature record, non c’è posto migliore per rinfrescarsi della città alpina bavarese di Berchtesgaden.

Lasciatevi alle spalle il sudore notturno, avvolgendovi contro gli 8°C di freddo e svegliandovi con un tuffo briscoso nella dolina circondata da dolci montagne verdi. Con temperature diurne tra la metà e la fine degli anni ’30, dovrete mettere in valigia un maglione.

Berchtesgaden è raggiungibile in 10.5 ore di treno da Milano.


Chamonix-Mont-Blanc, Francia, per una vetta sotto zero

Le temperature al suolo di Chamonix, tra i 20 e i 30 gradi, non hanno nulla da invidiare al freddo sotto zero della vetta del Monte Bianco. La montagna più alta delle Alpi può essere scalata in circa tre giorni, anche se i meno intrepidi possono salire sull’ascensore – che porta dalla città di Chamonix fino all’Aiguille du Midi, una cima di 3842 metri nel massiccio del Monte Bianco – per godere di un clima più fresco.

La città di Chamonix dista cinque ore da Milano.




Edimburgo, Regno Unito, per “il loro caldo è il vostro freddo”


Guglie fiabesche e un labirinto di strade acciottolate sono solo una parte del fascino della capitale scozzese. Non fatevi spaventare dalla gente del posto che indossa pantaloncini corti e canottiere: con temperature medie invernali che scendono fino a 1°C, gli attuali 15-20°C sono decisamente da forno. Salite sull’imponente cima dell’Arthur’s Seat per godere di un’ampia vista sulla città.

Edimburgo dista 16 ore da Milano.


Liverpool, Regno Unito, per le docce britanniche

Con temperature che si aggirano intorno ai 20 gradi e rinfrescanti docce britanniche quasi quotidiane, Liverpool è pronta per una fuga ventilata. È anche famosa per la sua cultura.

Trascorrete una giornata a scattare foto a Penny Lane e a girare per il coinvolgente museo Beatles Story, salite sull’acqua con il Mersey Ferry e ammirate la gotica Cattedrale di Liverpool da sotto l’ombrellone.


Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles