Arrivano i primi caldi: l’estate è alle porte. La voglia di vacanza inizia a sentirsi e la mente sta già fantasticando. Ma dove andare? se tra le tante mete cercate in internet vi siete imbattuti in Viareggio, allora questo articolo è per voi. La città, perla della Versilia, si trova in provincia di Lucca. Conosciuta prima di tutto per il suo famosissimo Carnevale (risalente al 1873!) è scenario anche di numerose e diversissime rassegne ed eventi. Dal festival Gaber al premio letterario Viareggio Rapaci, a quello sportivo passando per il Torneo Mondiale di football Coppa Carnevale di Viareggio.
Voglia di vacanza, voglia di visitare
Non solo eventi, ma bellissimi scorci che invitano e invogliano alla sua visita anche in altri momenti dell’anno. Cosa vedere dunque? Villa Paolina ed il Quartiere liberty non possono mancare nel vostro tour. La prima si affaccia sul mare mentre il secondo è una via del mare. La villa è per gli appassionati di storia e dei suoi pettegolezzi (ospita infatti i Civici Musei e gli archivi del pittore Alfredo Catarsini oltre che gli appartamenti di Paolina Bonaparte, tuttora visitabili); Il viale è invece per chi tra una passeggiata e qualche cibo da food street in mano vuole godersi la vista di villini ed edifici di rinomati locali. Immersi nello stile liberty si trovano infatti proprietà di personaggi famosi. Tra questi si innesta anche la storia più antica con la Torre Matilde. Costruita nel 1534, è l’edifico più antico di Viareggio, sorge sulle sponde del canale Burlamacco.