giovedì, Aprile 17, 2025

Visore notturno iniettato negli occhi dei soldati: l’ipotesi Usa

Il visore notturno iniettato direttamente negli occhi dei soldati: la nuova ipotesi degli eserciti degli Stati Uniti e della Cina ora possibile grazie alle nuove scoperte scientifiche.

Negli Stati Uniti e in Cina l’esercito sta pensando di utilizzare un visore notturno iniettato direttamente negli occhi dei soldati, per permettere loro di vedere anche in assenza di luce durante le missioni, senza servirsi di visori esterni.

Silvia Romano costretta al matrimonio in Somalia?

Tramite l’iniezione di nanoparticelle ultrapiccole, direttamente nel bulbo oculare delle truppe,si conferirebbe infatti la capacità di vedere al buio senza alcun bisogno di visori o occhiali speciali.

Attualmente questo visore notturno iniettato direttamente negli occhi dei soldati è ancora in fase di sperimentazione. Sono stati eseguiti per il momento, come di consueto, esperimenti sui topi che si sono conclusi con successo.

Gli scienziati, dunque, ritengono che questo visore funzionerebbe anche con i soldati.

Trump impeachment, la sua carta è la Cina

I ricercatori dell’Università della Scienza e della Tecnologia della Cina hanno rivelato, in un articolo, di aver iniettato speciali nanoparticelle di “fotorecettori” che assorbono la luce infrarossa e producono luce visibile (e quindi percepibile) nelle retine di topi da laboratorio.

Le nanoparticelle avrebbero creato “migliaia di minuscoli occhiali a raggi infrarossi all’interno occhi dei roditori. Con le loro retine tecnologicamente potenziate, i topi potevano rispondere alla luce infrarossa che altrimenti sarebbe stata invisibile”.

Trump nella bufera per l’ Ucraniagate

La durata dell’effetto e i rischi connessi per il visore iniettato negli occhi dei soldati

L’effetto dell’iniezione sembrerebbe durare solamente poche settimane.

Le conseguenze sulla salute dei soldati, inoltre, sono ancora incerti. Secondo molti studiosi, infatti, l’iniezione al ridosso del combattimento potrebbe rivelarsi insalubre e pericoloso per le truppe.

Quel bordel: il termine Brexit nel dizionario francese

Bisogna attendere, dunque, la fine della fase di sperimentazione per vedere se questa importante scoperta scientifica troverà applicazione a livello pratico. La vicenda ad ogni modo, qualsiasi saranno i successivi sviluppi, è certamente destinata a far discutere e a sollevare dibattiti di natura etico-scientifica.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles