“Usciremo tra poco con una carta della sostenibilità e degli investimenti della Banca d’Italia, in cui spieghiamo criteri investimenti ambientali”. A dirlo è il governatore di Bankitalia Ignazio Visco al Festival dell’Economia di Trento.
Alcuni passaggi fondamentali del suo intervento
Visco ha sottolineato che Banca Italia ha investito vari mld in titoli Esg e che il problema è la disponibilità titoli su mercato, attualmente sono il 3%. “C’è molta domanda da parte di investitori privati, si va in quella direzione, ma il problema è capire quante imprese sapranno spostarsi in quella direzione senza costi eccessivi e la prima cosa che vedremo sarà un aumento dei prezzi”, ha spiegato parlando di sostenibilità. “Abbiamo davanti a noi molta incertezza, sappiamo che si va verso nuovi equilibri e non sappiamo definire bene quali saranno, dobbiamo essere preparati a rispondere in modo flessibile, ci vogliono investimenti in capitale umano”.
Bankitalia: servono ammortizzatori evoluti
La ripresa sarà complicata. In questo modo il governatore della Banca d’Italia, sottolinea come la pandemia abbia reso necessario un sistema “evoluto” di ammortizzatori sociali. “Dobbiamo cambiare sia la domanda sia l’offerta di lavoro. In uno stato di crisi come questo bisogna dare sostegno a coloro che sono in difficoltà, cioè imprese e lavoratori, che siano autonomi o precari”, ha detto. “Il sistema è molto frammentato ed è evidente che noi dobbiamo, in una prospettiva di transizione, tener presente che dobbiamo favorire il riequilibrio tra domanda e offerta e, allo stesso tempo, non mantenere in vita le realtà che non riusciranno ad essere non solo competitive ma incapaci di dare un contribuito alla società. Ma coloro che perderanno il lavoro dovranno essere protetti da una cassa di integrazione straordinaria che deve essere considerata in una riforma degli ammortizzatori sociali”.
LEGGI ANCHE
- Ambiente: tutta la plastica che non vogliamo più bere
- L’orologio del clima a Roma
- Ignazio Visco: “L’emissioni zero avrà alti costi”
- ClimateOfChange: i giovani temono più il clima delle malattie
- Tuteliamo il mare 2021: obiettivo salvaguardare Isole Eolie
- Energia geotermica: cos’è e perché dovremmo tenerla d’occhio
- Flower Turbines: le turbine eoliche a forma di tulipano