mercoledì, Aprile 16, 2025

Virtual tours: come viaggiare senza alzarsi dal divano

Viaggiare in tempi di pandemia è davvero complicato, ma non perdete la speranza! La tecnologia può essere di aiuto. Come? Con la creazione di virtual tours, messi a disposizione dai più celebri musei per mostrare le bellezze artistiche in essi contenuti anche a chi, per causa di forza maggiore, non può fisicamente recarsi in loco. Non solo, anche paesaggi mozzafiato e splendide città d’arte possono essere visiate comodamente dal divano, attraverso uno schermo. Pronti per un’esperienza di viaggio virtuale?

Cosa sono i Virtual tours?

La visita virtuale, ultima frontiera dello sviluppo tecnologico, è una simulazione di un luogo esistente realizzata attraverso una sequenza di immagini, video, panoramiche e di fotogrammi in 3D che rendono maggiormente realistica l’esperienza della fruizione digitale. I virtual tours si servono anche di effetti visivi e sonori, come della musica di sottofondo, al fine di catturare l’attenzione del visitatore, proprio come se stesse guardando un film. Interessante è anche il ricorso alla narrazione che risulta molto utile poiché fornisce spiegazioni e curiosità sui luoghi presentati, trasmettendo allo spettatore le conoscenze primarie per poter godere appieno della visita virtuale. I virtual tours sono messi a disposizione del grande pubblico della rete da molteplici soggetti come musei, ministeri per il sostegno e la tutela dei Beni Culturali, organizzazioni private ma anche da semplici turisti che hanno documentato il loro viaggio. Infatti, qualunque amatore con delle semplici competenze informatiche può creare un tour virtuale: bastano solo una videocamera o una reflex, pazienza e…molta creatività!

Come realizzare un tour virtuale?

Come precedentemente specificato, le visite virtuali richiedono un’apposita attrezzatura fotografica se realizzati in maniera professionale. Esse non hanno necessità di un set fotografico ma solo di materiale di buon livello, unito alla capacità di cogliere i luoghi nel momento adatto, con la giusta luminosità. I virtual tours sono realizzati da un’ azienda di Information Technology, in quanto il materiale viene montato mediante precisi software, che ne permettano la completa navigabilità. Essi possono essere visualizzati su qualsiasi device, come PC, smartphone o tablet, ma anche sulle piattaforme social come Facebook.

La tempistica di redazione di una visita virtuale può variare ma non si tratta di un lavoro eccessivamente lungo e complesso, discorso che non vale per i non professionisti per i quali potrebbero essere necessarie diverse ore per realizzare prodotti di buon livello. Per quanto riguarda i costi, i virtual tours hanno prezzi relativamente contenuti in quanto non necessitano di particolari accorgimenti.

Alcuni Tours imperdibili

Ecco di seguito alcuni dei più suggestivi virtual tours europei che vi sapranno trasportare in luoghi magici. Quindi, accomodatevi sul divano, prendete un caldo plaid, una bella tazza di tè fumante con qualche biscotto e…godetevi il viaggio!

Parigi e il museo del Louvre

Inaugurato nel 1793 e luogo di cultura per eccellenza, il Louvre è uno dei musei più conosciuti e apprezzati al mondo. Situato sulla rive droite della capitale francese, il museo del Louvre ospita alcune delle più importanti opere d’arte della cultura europea. In un immenso reticolo di sale e corridoi dallo splendido parquet decorato, perdetevi tra i superbi dipinti del Rinascimento italiano raccolti nella Grande galerie, ammirate le opere scultoree del Canova, tra tutte la meravigliosa “Amore e Psiche” oppure inchinatevi alla maestria dell’arte greca e romana. Ovviamente, un salto nella sala della Gioconda è d’obbligo durante una visita al Louvre: solitamente affollatissima, potrete godervi la vista di questo capolavoro di Da Vinci da casa vostra, incontrando lo sguardo enigmatico della dama senza alcuna fretta.

Se anche voi siete amanti della Ville lumière, ecco un tour virtuale di 48 ore che fa al caso vostro: le visite ai musei e ai quartieri più famosi di Parigi in realtà aumentata, i giardini di Versailles a portata di click, l’atmosfera dei bistrot, e in un attimo ci si ritrova a osservare la silhouette in ferro battuto della Tour Eiffel come se fosse davanti ai nostri occhi.

La Sagrada Famìlia

Patrimonio UNESCO interamente visitabile attraverso la visita virtuale presente nel website della basilica, la Sagrada Famìlia è uno splendido esemplare di architettura modernista costruita dal grande Antoni Gaudì. In realtà la costruzione della basilica è stata iniziata sotto il regno di Alfonso XII nel 1882, il quale desiderava creare un edificio in stile neogotico ma Gaudì, subentrato alla direzione dei lavori l’anno successivo, stravolse il progetto. Anche se ancora oggi la Sagrada Famìlia è incompleta (si stima che sarà ultimata per il 2026) resta una delle attrazioni più suggestive e amate di Barcellona.

Nel virtual tour della basilica è possibile cambiare la prospettiva della visuale e visitare le meraviglie ivi contenute con un gradevole sottofondo musicale.

Buckingham Palace

La splendida e iconica casa della Regina del Regno Unito ha aperto le porte ai visitatori online. Scoprite la Sala del Trono e la grande scalinata per sentirvi regali senza lasciare il vostro soggiorno!

Musei Vaticani

Anche i Musei Vaticani offrono al visitatore la possibilità di vedere le immense collezioni qui custodite. Il tour virtuale ha sicuramente il vantaggio di poter ammirare la Cappella Sistina senza fretta e senza fare code kilometriche. Gli affreschi michelangioleschi riempiranno il monitor del vostro device ma anche i vostri occhi di un’incredibile bellezza e armonia.

Svizzera

Impossibile restare indifferenti difronte alla maestosità delle Alpi svizzere e dei suoi panorami mozzafiato. Oggi è possibile godere di tali bellezze naturali, solo connettendosi ad internet e visitando il sito ufficiale del turismo svizzero che mette a disposizione del fruitore virtuale una serie di vedute aeree dei paesaggi alpini riprese durante i diversi periodi dell’anno.

I

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles