martedì, Aprile 15, 2025

Violento terremoto Ml 7.6 in Peru: diversi danni e feriti

Violento terremoto Ml 7.6 in Perù oggi domenica 28 novembre: il Paese sudamericano è stato colpito da una pesante scossa sismica di magnitudo 7.6 avvertita fino a Lima.

Violento terremoto Ml 7.6 in Perù oggi domenica 28 novembre: il Paese sudamericano è stato colpito da una pesante scossa sismica di magnitudo 7.6 avvertita fino alla capitale. Secondo i rilievi dell’US Geological Survey, la scossa ha avuto intensità pari a magnitudo 7.5 della Scala richter e ha colpito il nord del Perù con epicentro a circa 40 km (25 miglia) dalla città di Barranca. Secondo il nostro Ingv, l’intensità è stata pari a 7.6 con epicentro nell’interno del Paese con coordinate geografiche (lat, lon) -4.437, -76.788 .

Al momento si segnalano alcuni danni e persone ferite nelle città più vicine all’epicentro ma il terremoto è stato avvertito distintamente fino alla capitale del Paese, Lima, e persino in alcune parti dell’Ecuador e della Colombia. L’Istituto Nazionale di Protezione Civile peruviano ha riferito che il terremoto ha finora causato due feriti che hanno richiesto cure ospedaliere coinvolto e 75 persone. I feriti sono stati segnalati nelle province di Luya e Chachapoyas.

Terremoto Australia: Forte scossa Ml 5.9 con epicentro vicino Melbourne evento raro

Terremoto di magnitudo 6.2 al largo della costa del Nicaragua

Terremoto a Taiwan: scossa Ml 6.2 con epicentro a nord di Hualien

L’epicentro infatti è nel dipartimento dell’Amazzonia, al confine con l’Ecuador. Vari rapporti parlano di diffuso black out con interruzione di corrente in varie località della zona. La torre della Chiesa di La Jalca Grande, costruita nel XVI secolo e considerata Patrimonio Storico del Perù, è crollata nella provincia peruviana di Chachapoyas. Tra le città colpite c’è anche Loja, nel sud dell’Ecuador, dove si sono verificati danni alla facciata della cappella della scuola La Dolorosa. Si segnalano diversi edifici danneggiati mentre video diffusi sui social mostrano persone in fuga dopo la scossa.

Il terremoto in Perù ha colpito a una elevata profondità con ipocentro a oltre 100 chilometri il che probabilmente ha limitato i danni. Sempre secondo i rilievi del nostro Istituto di geofisica e vulcanologia, la scossa è stata registrata alle ore 05:52 di domenica, ora locale, circa le 11:52 in Italia  con ipocentro una profondità di 109 chilometri. Il Centro Sismologico Euro-Mediterraneo ha dichiarato in un tweet che il terremoto si è verificato in una regione molto scarsamente popolata della foresta pluviale amazzonica. Il sistema di allarme tsunami degli Stati Uniti ha affermato che non c’è stato alcun allarme tsunami dopo il terremoto.

Fonte: US Geological Survey,

Leonardo Pietro Moliterni
Leonardo Pietro Moliterni
Presidente dell'Associazione L'Ancora Capo Redattore Responsabile ma sono soprattutto giornalista, foto reporter e video reporter. Realizzo reportage e documentari in forma breve, in Italia e all'estero. Ho sposato Periodicodaily.com e Notiziedaest.com ed è un matrimonio felice. Racconto storie di umanità varia, mi piace incrociare le fragilità umane, senza pietismo e ribaltando il tavolo degli stereotipi. Per farlo uso le parole e le immagini. Sono un libero giornalista indipendente porto alla luce l'informazione Nazionale e Estera .. Soprattutto Cronaca, Meteorologia, Sismologia, Geo Vulcanologia, Ambiente e Clima.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles