giovedì, Aprile 17, 2025

Violentissima grandinata di grosse dimensioni nel cuneese (Video)

Violentissima grandinata di grosse dimensionie forte VENTO nel Cuneese. Il maltempo sta interessando in queste ore gran parte delle regioni settentrionali: diversi disagi in Piemonte a causa di vento e soprattutto grandine.

Il maltempo sta interessando in queste ore le regioni del Nord, raggiunte dalla perturbazione numero 8 del mese che ha fatto scattare l’allerta meteo in diverse zone.

I temporali nel pomeriggio di ieri hanno colpito con violenza la provincia di Cuneo, dove il forte vento e la grandine hanno creato qualche disagio.

Maltempo al Nord, a Cuneo e dintorni fino a 20 cm di neve e vento distruttivo

La grandine, con chicchi di dimensioni notevoli, ha interessato in particolare la zona pedemontana tra Cuneo e Saluzzo. A Villafalletto si sono accumulati fino a 20 centimetri di grandine, rendendo necessario l’intervento dei trattori con le lame spartineve per sgomberare le strade. La grandine ha inoltre distrutto intere coltivazioni e danneggiato le automobili.

Grandine e forti temporali in Francia: maltempo verso l’Italia

Scatta l’allerta meteo in tre regioni: rischio di forti temporali e grandine

Scatta l’allerta meteo in tre regioni: rischio di forti temporali e grandine

l maltempo ha colpito anche Alba, dove si sono verificati disagi a causa del forte vento. Le raffiche hanno infatti sradicato alberi e staccato parte del tetto di un edificio, le cui lamiere sono finite in strada. Una frana si è verificata in Valle Stura, con fango e detriti trasportati lungo la Statale del Colle della Maddalena e disagi alla circolazione. La grandine ha interessato anche il Friuli-Venezia Giulia, in particolare la zona di Pordenone, con chicchi grandi come palle da baseball.

Previsioni per le prossime ore: i fenomeni di attenueranno nel corso della giornata, ma non dappertutto

Dopo un inizio di giornata all’insegna dei temporali, il maltempo sulle regioni del Nord si attenuerà con il passare delle ore ma con fenomeni tuttavia ancora possibili nel pomeriggio, in particolare su Alpi, Piemonte occidentale, Liguria centro-orientale, Val Padana centrale, Veneto e Friuli Venezia Giulia. In serata si profila un generale miglioramento, eccetto in Friuli Venezia Giulia dove insisterà qualche temporale.

Fonte_ Protezione Civile Italiana

Leonardo Pietro Moliterni
Leonardo Pietro Moliterni
Presidente dell'Associazione L'Ancora Capo Redattore Responsabile ma sono soprattutto giornalista, foto reporter e video reporter. Realizzo reportage e documentari in forma breve, in Italia e all'estero. Ho sposato Periodicodaily.com e Notiziedaest.com ed è un matrimonio felice. Racconto storie di umanità varia, mi piace incrociare le fragilità umane, senza pietismo e ribaltando il tavolo degli stereotipi. Per farlo uso le parole e le immagini. Sono un libero giornalista indipendente porto alla luce l'informazione Nazionale e Estera .. Soprattutto Cronaca, Meteorologia, Sismologia, Geo Vulcanologia, Ambiente e Clima.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles