Sono già in atto celle temporalesche violentissime sia sulla Lombardia che sul Veneto e Friuli Venezia Giulia in discesa verso Emilia Romagna con GRANDINE GROSSA specie nel bergamasco a cui si riferiscono pure le immagini.
Nelle prossime ore l’ingresso di correnti instabili in discesa dal Nord Europa favorirà l‘innesco di temporali, localmente anche molto forti. Massima attenzione anche alle grandinate e agli intensi colpi di vento. Vediamo subito nel dettaglio le zone più a rischio.
Il tempo sta dunque peggiorando sulle regioni del Nord in particolare non solo sulle aree alpine e prealpine lombarde e del Trentino Alto Adige, ma anche sulle pianure di Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia. Attenzione perché nel corso della sera/notte alcuni temporali anche a sfondo grandinigeno con GRANDINE GROSSA potrebbero scendere coinvolgendo Piemonte, Lombardia, Veneto ed Emilia. I temporali potrebbero interessare anche la provincia e le città di Milano, Bergamo con associati colpi di vento e locali grandine anche di GROSSE dimensioni.