giovedì, Aprile 17, 2025

Vincolo quinquennale: Scuola oggi nuovo incontro

Si vuole risolvere il problema sul vincolo quinquennale che limita la mobilità degli insegnanti titolari. Si terrà quindi oggi una nuova riunione tra amministratori e sindacati. Ieri, il primo incontro è andato bene, oggi si capirà che direzione prenderanno le trattative sui temi importanti che sono mobilità e vincolo quinquennale.

Vincolo quinquennale forse una speranza c’è

“L’amministrazione ha ascoltato le nostre posizioni ed ha mostrato molta capacità di ascolto. Siamo fiduciosi perché è importante un intervento in merito al vincolo quinquennale”, questo quanto riferito ad Orizzonte Scuola da Maddalena Gissi Segretario Generale della Cisl Scuola. Il Ministero dell’Istruzione dal canto suo ha accolto favorevolmente le richieste dei sindacati in merito a questo punto. Dopo il dialogo ci si aspettano i fatti, che già oggi potrebbero divenire realtà.


Bianchi incontra i sindacati: “Dialogo continuo sulla scuola”


Tutte le parti sono d’accordo su una risoluzione

Anche rappresentanti di altre associazioni di categoria sono fiduciosi dopo l’incontro di ieri. Il Presidente di ANIEF Marcello Pacifico conferma che “Le premesse per un’intesa ci sono, in base a quanto abbiamo avuto modo di constatare oggi, vediamo come si procederà. Anche la FLC CGL si dichiara positiva rispetto alla questione sul tavolo della trattativa, dopo che “Il capo di gabinetto Dott. Fiorentino ha raccolto le richieste riservandosi una valutazione interna all’amministrazione, quindi dal livello politico emerge la volontà di trovare soluzioni condivise”

Vincolo quinquennale e mobilità: intervenire è la parola d’ordine!

La necessità primaria è l’intervento, i sindacati sono pronti a suggerire proposte legislative e modifiche al contratto integrativo. Certamente serve l’impegno della politica per eliminare tutti quei vincoli che impediscono poi nel concreto i trasferimenti e le assegnazioni provvisorie. E’ fondamentale che il mondo del lavoro e la famiglia non siano distanti. La cooperazione è importante specie in questo momento di distanziamento sociale, sia per il personale docente che formativo, di sostegno e amministrativo. Le famiglie hanno delle esigenze che devono essere rispettate per permettere a tutti di svolgere il proprio lavoro al meglio.

Si otterrà già oggi un risultato?

Si attende di capire se si andrà verso un’abolizione totale del vincolo dei cinque anni o verrà presa in considerazione una modifica con riduzione. Quindi le parti interessate si aspettano di capire quali saranno i termini dell’intesa. Quando questa intesa avverrà e cosa conterrà e con quale intervento legislativo verrà fatta la modifica. La cosa che è importante sono le premesse vista l’apertura mostrata dall’amministrazione, quindi si auspica che la trattativa accontenterà tutte le parti in causa.

Cate Madapple
Cate Madapple
"Scientia potentia est: sapere è potere" è questo il mantra del giornalista che ad ogni nuovo giorno sa di sapere un po' di più.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles