martedì, Aprile 15, 2025

Viceministro Esteri russo, dagli Usa accuse ridicole su “Trattato cieli aperti”

Il Viceministro Esteri russo ha definito “ridicole” le accuse del Viceministro Esteri russo, secondo cui Mosca avrebbe utilizzato il Trattato dei cieli aperti per colpire infrastrutture critiche negli Stati Uniti ed in Europa.

Parlando all’emittente “Rossiya 1”, il vice ministro degli Esteri ha detto che queste accuse “provocano grande divertimento negli uffici e nei quartieri generali di Mosca”. Secondo Ryabkov, dal punto di vista tecnico le accuse di Washington sono infondate e sono insostenibili anche alla luce del fatto che nelle missioni condotte nell’ambito del Trattato sui cieli aperti sono presenti osservatori di una nazione ospite.

Secondo quanto affermato nei giorni scorsi dal segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, gli alleati della Nato sono fermamente impegnati alla tutela di un sistema effettivo per il controllo degli armamenti internazionali, per il disarmo e la non proliferazione: “Tutti noi concordiamo che tutti gli Stati parte del Trattato sui cieli aperti devono dare attuazione ai loro impegni e ai loro obblighi”.

“Tutti i paesi alleati della Nato si trovano nel pieno rispetto di tutte le previsioni del Trattato”, ha sottolineato Stoltenberg evidenziando invece che “la Russia per molti anni ha imposto restrizioni ai voli non in linea con il Trattato, incluse limitazioni ai voli su Kaliningrad e restrizioni ai voli in Russia vicino ai suoi confini con la Georgia“.

“L’attuazione selettiva dei suoi obblighi rispetto al Trattato da parte della Russia ha minato il contributo a questo importante Trattato per la sicurezza e la stabilità della regione euro-atlantica”, ha affermato il segretario generale Nato ricordando che gli alleati hanno già richiamato Mosca al rispetto del Trattato nel 2014, 2016 e nel 2018.

Gli Usa hanno dichiarato che la Russia viola il Trattato, e hanno ora annunciato le loro intenzioni di ritirarsi dal Trattato entro sei mesi, nel rispetto di quanto previsto dal Trattato“, ha osservato Stoltenberg precisando che da Washington hanno già chiarito che, per un cambio di linea su quanto annunciato in questo ore, dovrebbe essere Mosca a tornare al rispetto degli accordi “quanto prima”.

Il ritorno della Russia al rispetto (degli accordi) è il modo migliore per preservare i benefici del Trattato”, ha dichiarato Stoltenberg secondo cui gli alleati Nato sono impegnati per questo sia nelle capitali che all’Osce a Vienna. Secondo il segretario generale, “gli alleati rimangono anche aperti al dialogo nel Consiglio Nato-Russia sulla riduzione dei rischi e sulla trasparenza. Continuiamo ad aspirare ad un rapporto costruttivo con la Russia, quando le azioni della Russia lo renderanno possibile”, ha concluso. 

Leonardo Pietro Moliterni
Leonardo Pietro Moliterni
Presidente dell'Associazione L'Ancora Capo Redattore Responsabile ma sono soprattutto giornalista, foto reporter e video reporter. Realizzo reportage e documentari in forma breve, in Italia e all'estero. Ho sposato Periodicodaily.com e Notiziedaest.com ed è un matrimonio felice. Racconto storie di umanità varia, mi piace incrociare le fragilità umane, senza pietismo e ribaltando il tavolo degli stereotipi. Per farlo uso le parole e le immagini. Sono un libero giornalista indipendente porto alla luce l'informazione Nazionale e Estera .. Soprattutto Cronaca, Meteorologia, Sismologia, Geo Vulcanologia, Ambiente e Clima.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles