martedì, Aprile 15, 2025

Viaggio rigenerante: perché dovresti farne uno


Viaggio rigenerative: sarà a causa della pandemia, della dipendenza da smartphone e social, della vita iperattiva o della stanchezza del periodo, fatto sta che una pausa lontano da tutto è sempre più desiderata. La chiamano JOMO, acronimo di Joy of Missing Out, la “gioia di perdersi qualcosa”.

Viaggio rigenerante: quando il viaggio diventa uno strumento di cura

Cura soprattutto per la mente: il viaggio rigenerate può essere necessario anche per il superamento di una dipendenza affettiva che è diventata troppo forte, a tratti patologica. O per affrontare la fine di un amore. Quando una storia d’amore finisce, soprattutto se è stata lunga, può portare con sé tutta una serie di dinamiche psico-emotive, a volte persino a livello inconscio, che possono costituire un pesante fardello per andare avanti nella propria vita quotidiana. Si può andare da una inquietudine leggera ma generale fino a livelli che possono divenire patologici.


Il viaggio rigenerante può essere veramente d’aiuto?

L’allontanamento da particolari situazioni e contesti può essere fondamentale nel coadiuvare l’individuo in questo difficile processo di abbandono. Un processo spesso lento e graduale, che il viaggio contribuisce a rendere più agevole e meno traumatico. Il fulcro del discorso va ricercato innanzitutto nelle motivazioni che spingono un soggetto al viaggio come “allontanamento da situazioni cariche di valenza emotiva”. Già diversi studiosi (Meyer 1977, Gulotta 1986, Przeclawki) hanno identificato diverse motivazioni alla base del viaggio: particolarmente importanti per il nostro discorso sono le motivazioni fisiologiche (turismo di salute, turismo ricreativo), le motivazioni interpersonali (desiderio di intraprendere nuove attività e di nuovi contatti con pesone diverse) e le motivazioni psicologiche (bisogni di tranquillità, relax, serenità, svago).
L’allontanarsi dal proprio contesto quotidiano, dove tutto ricorda la persona amata e la delusione d’amore, può già essere una forte motivazione a priori per decidere di viaggiare e andare lontano dalla propria routine quotidiana. Vediamo insieme tre luoghi perfetti per questo scopo.


Relazioni romantiche: cosa dice la psicologia 


1. Umbria: San Lorenzo della Rabatta

L’Umbria è da sempre una regione dove regna la pace, la tranquillità ed il benessere e a circa 9 km di distanza dalla splendida Perugia si trova il borgo medievale di San Lorenzo della Rabatta. Posto sulla sommità di una collinetta, il piccolissimo borgo di San Lorenzo della Rabatta è stato trasformato in un “agriturismo di charme”, insomma è una vera e propria oasi di pace, benessere e tranquillità. Questo è il posto giusto dove concedersi una vacanza rigenerante immersi in una natura lussureggiante ed incontaminata e dove tra yoga, pilates, trattamenti di biodinamica cranio sacrale, relax in piscina, trattamenti olistici, massaggi, passeggiate e meditazione riscoprirete la vera ed ottimale condizione psicofisica.

2. Trentino Alto Adige: Pozza di Fassa

Pozza di Fassa è uno dei borghi più belli della Val di Fassa ed è una delle mete più ambite dove trascorrere le vacanze rigeneranti. Grazie alla presenza di acque termali che sgorgano ad un’altitudine di 1320 metri s.l.m, Pozza di Fassa è una località immersa in un contesto naturalistico e paesaggistico unico nel suo genere ed è la località ideale per chi vuole trascorrere momenti di puro relax e benessere. Non perdete il celebre percorso Kneipp è una terapia basata sull’idroterapia utile per rafforzare l’organismo.

3. Piemonte: Passerano Marmorito

Immerso nelle lussureggianti ed affascinanti colline astigiane si trova il Centro di Meditazione Zorba il Buddha che è stato concepito come uno spazio intimo e protetto da condividere con chi voglia prendersi del tempo per sé per meditare, insomma una vacanza rigenerante a 360°. Il Centro di Meditazione Zorba il Buddha si trova nel caratteristico borgo di Passerano Marmorito e propone percorsi di meditazione nel bosco shinrin-yoku, esperienze di meditazione mindfulness e ritiri di meditazione detox per depurare fisico e mente in cui oltre che alla meditazione mirata per la depurazione spirituale si seguirà un regime alimentare disintossicante.


Måneskin e cocaina: la Francia punta il dito


Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles