La democrazia è in pericolo in tutto il mondo. Gli estremismi, sia di destra che di sinistra, stanno prendendo il sopravvento in molte parti del mondo. Il presidente americano Joe Biden ha così deciso di convocare un vertice sulla democrazia. Il vertice, che si terrà il prossimo 9 e 10 dicembre, è stato criticato per la lista dei Paesi partecipanti, che include Paesi che hanno leader autoritari. Inoltre molti affermano che gli stessi USA dovrebbero assumersi la responsabilità della propagazione degli estremismi e che dovrebbero ammettere che anche la loro stessa democrazia è in pericolo.
Il vertice sulla democrazia di Biden
Il presidente americano Joe Biden si prepara a convocare il vertice sulla democrazia. L’evento si terrà virtualmente il 9 e 10 dicembre e coinvolge oltre 100 Paesi. Biden ha affermato che il vertice servirà per aiutare a fermare il degrado della democrazia e l’erosione dei diritti e della liberà in tutto il mondo. Tuttavia i difensori dei diritti puntano il dito contro la lista dei paesi invitati. Tra loro ci sono infatti diversi paesi dove la democrazia è in pericolo, come Filippine e Polonia.
I gruppi per i diritti hanno lodato l’impegno di Biden nel ripristinare la promozione dei diritti e della libertà come priorità di politica estera. Tuttavia affermano che l’invito dei Paesi con problemi di diritti umani solleva dubbi sulla credibilità dell’evento. Allo stesso tempo però sottolineano che l’evento illustra la lotta dell’amministrazione per bilanciare i più ampi interessi di sicurezza nazionale degli USA, come contrastare una Cina in ascesa, con ideali più elevati.
I funzionari dell’amministrazione, dal canto loro, affermano che l’evento di dicembre è solo il “lancio” di una conversazione più lunga sulla democrazia. Sottolienano inoltre che i paesi dovranno realizzare le riforme che hanno promesso per essere invitati al vertice di follow-up previsto per il prossimo anno.
La democrazia negli USA è in pericolo?
Molti sottolineano che anche gli USA devono assumersi i propri impegni sulla democrazia. Washington sta affrontando lo scetticismo sulla salute della propria democrazia dopo gli eventi del 6 gennaio scorso dove un gruppo di sostenitori dell’ex presidente Trump aveva assaltato il Campidoglio per interrompere la certificazione della vittoria di Biden. Inoltre gli USA devono far fronte anche ad un sistema giudiziario sempre più politicizzato, che sta portando alla fine del giusto processo e dello Stato di diritto.
Leggi anche: Biden invita leader globali al summit per la democrazia