giovedì, Aprile 17, 2025

Velocità supercar: la brezza leggera può essere un problema

Il limite che divide un’auto prestazionale da una supercar è la capacità o meno di raggiungere i 322 km/h. Un traguardo non così semplice da raggiungere su strada, dove possono sorgere dei fattori esterni che rischiano di ostacolare la velocità supercar, come una brezza leggera. In un recente video-reportage, Jason Fenske di Engineering Explained ha analizzato qual è la quantità di cavalli che serve ad una McLaren 720S Spider per toccare i 322 km/h.

L’esperimento con la McLaren 720S Spider

In una giornata serena, in un ambiente di mare con temperature ideali, Fenske ritiene che per superare il peso e la resistenza della McLaren 720S servano circa 580 CV per arrivare alla velocità supercar massima. Il motore V8 biturbo della vettura britannica è in grado di farlo. Con la sua potenza nominale di 710 CV, la 720S dovrebbe avere a disposizione la potenza per arrivare ai fatidici 322 km/h. Nonostante ciò, ci possono essere degli imprevisti come l’elevazione della temperatura dell’aria che vanno ad influire sulla potenza di un motore.

Lamborghini Supercar: nel 2024 il successore dell’Aventador

Velocità supercar: attenzione alla cosiddetta brezza leggera

Ci possono essere dei piccoli ostacoli che difficilmente potremmo mettere in conto mentre pensiamo a guidare, soprattutto se puntiamo tutto sulla velocità supercar. Ad esempio, un vento contrario di circa 16 km/h può avere un impatto pari a più di tre volte la sua velocità. E così, se siamo al volante quando c’è quella che il National Weather Service definisce “brezza leggera”, ci accorgiamo che questa ha un impatto significativo sul fabbisogno energetico della vettura. Fenske ritiene che siano necessari altri 87 CV (65 kW/88 CV) per arrivare ai 322 km/h di velocità massima con vento contrario a 16 km/h.

Il motore della McLaren 720S Spider supera l’esame

Fenske si è reso conto che il motore della McLaren 720S Spider gli consentiva di aumentare ulteriormente la velocità di punta fino a 341 km/h. L’esperto ha descritto questo momento come spaventoso, dicendo che ha dovuto impiegare 0,4 secondi per guardare in basso il tachimetro e poi osservare la strada che gli si muoveva intorno a quella velocità.

Patrizia Gallina
Patrizia Gallina
Patrizia Gallina è una giornalista e conduttrice sportiva presso le emittenti televisive della Liguria. Conosciuta come scrittrice, attrice, cantante e modella, è nata nella città di Genova. Ha conseguito la laurea in Scienze Umanistiche presso l'Università degli Studi di Genova. Coltivo da sempre la mia passione per l'arte, la fotografia, la moda, il giornalismo e il calcio.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles