La preoccupazione per la situazione in India cresce sempre più a causa della nuova variante di Covid-19 individuata e della sua diffusione. La Commissione europea invita gli Stati membri dell’Ue a intraprendere un’azione coordinata per limitare i viaggi essenziali dall’India. Si legge in una nota dell’esecutivo Ue
Cosa precisa la nota Ue riguardo la variante in India?
“L’azione per limitare i viaggi dall’India su base temporanea segue una proposta dell’Organizzazione mondiale della sanità del 10 maggio 2021. Questo per modificare la classificazione da ‘variante di interesse’ a ‘variante di preoccupazione’”. Si precisa nella nota. Le restrizioni non dovrebbero riguardare coloro che viaggiano per motivi come ragioni familiari, persone che necessitano di protezione internazionale o per altri motivi umanitari”. Per questi viaggiatori, la Commissione invita gli Stati membri ad applicare misure sanitarie aggiuntive, come test rigorosi e quarantena
La restrizione ai viaggi non essenziali
Attualmente, è già in vigore una restrizione temporanea ai viaggi non essenziali verso l’Ue da molti Paesi extra-europei, compresa l’India. Il 3 maggio scorso, la Commissione europea ha proposto agli Stati membri di allentare le attuali restrizioni ai viaggi non essenziali nell’Ue “per tenere conto dei progressi delle campagne di vaccinazione e degli sviluppi della situazione epidemiologica a livello mondiale”, ricorda oggi la Commissione
Israele-Gaza: nuova escalation, gli scontri non si placano
Il meccanismo di frenata d’emergenza
Tra gli strumenti che Bruxelles vuole utilizzare c’è anche il nuovo “meccanismo di frenata di emergenza”, pensato proprio per affrontare le varianti del coronavirus. Questo consente agli Stati membri di agire rapidamente limitando al minimo indispensabile tutti i viaggi da un Paese come l’India in cui la situazione epidemiologica peggiora rapidamente. In particolare dove è presente una variante di preoccupazione o interesse, come nel caso attuale dell’India