mercoledì, Aprile 16, 2025

Valhalla: la nuova Aston Martin “divina” sfida Ferrari SF90

Un bolide dalle atmosfere “divine” che avrebbe reso felici i Vichinghi. Aston Martin ha presentato la sua nuova Valhalla, la prima supercar con motore centrale e tecnologia ibrida plug-in. Una scelta, questa, dettata dalla consapevolezza che, se non si fosse andati verso questa rivoluzione, l’intera gamma sarebbe uscita dal mercato per sempre. Ed ora l’azienda automobilistica britannica è pronta a lanciare la sfida alla principale rivale italiana, ossia la Ferrari SF90 Stradale.

Uno dei punti centrali della nuova Aston Martin Valhalla è sicuramente il comparto motore: accantonata l’idea del V6, da Gaydon hanno preferito puntare su un V8 biturbo da 4,0 litri, 740 cv e 7.200 giri/min. Accanto ad esso troviamo una coppia di motori elettrici che si trovano lungo l’asse anteriore e nella parte posteriore. Il cambio è altrettanto innovativo, infatti si tratta di una doppia frizione a 8 marce.

Tra le caratteristiche principali della supercar inglese c’è la possibilità di inserire marce separate per il motore a benzina e per quello elettrico posteriore. Quest’innovazione permette alla vettura di sprigionare una coppia massima che arriva a 1.000 Nm.

Aston Martin Valhalla: specifiche tecniche e indiscrezioni sul prezzo

L’Aston Martin Valhalla è capace di scattare da 0 a 100 Km/h in appena 2,5 secondi, mentre la sua velocità di punta è pari a 330 Km/h. Quando si sceglie di guidarla in modalità del tutto elettrica, la vettura ricorre esclusivamente al propulsore ecologico anteriore, con velocità massima di 130 Km/h, mentre l’autonomia arriva a circa 14 Km. La retromarcia, invece, è sempre full-electric.

Il telaio del nuovo bolide britannico è ovviamente anch’esso all’avanguardia: la fibra di carbonio garantisce tenuta e un peso contenuto che non supera i 1.550 chili. Le sospensioni sono a doppio braccio oscillante e ricordano da vicino quelle delle monoposto di Formula 1, mentre al posteriore abbiamo un layout multi-link. Questo comparto sfrutta la tecnologia Multimatic Variable Spring Rate e Adaptive Spool Valve Damper che assicura grande bilanciamento e comfort alla guida sia su strada che in pista.

Il servosterzo funziona con assistenza elettrica, invece i freni in carbonio ceramico ricorrono al sistema brake-by-wire, anch’esso derivante dalla Formula 1. I cerchi in lega delle ruote anteriori sono da 20 pollici, mentre quelli posteriori sono da 21 pollici: gli pneumatici sono Michelin realizzati su misura.

Le informazioni sugli interni della Aston Martin Valhalla non sono ancora ufficiali. Tuttavia, stando alle ultime indiscrezioni, questa vettura dovrebbe offrire un maggiore spazio al conducente rispetto a Valkyrie. Quasi certamente l’auto britannica monterà un monitor touchscreen centrale che si connetterà Apple CarPlay e Android Auto.

I sedili non dovrebbero essere regolabili al contrario di volante e pedali che, spostandosi, assicurerebbero al conducente la possibilità di stabilire la sua posizione migliore per mettersi alla guida. I vani per i piedi molto probabilmente saranno più in alto del solito, e questa soluzione andrebbe a migliorare l’aerodinamica della supercar.

Aston Martin Valhalla: l’hypercar che apre l’era elettrica

Le dotazioni di serie dell’Aston Martin Valhalla comprenderanno i fari a LED con matrice adattiva, climatizzatore bizona e diversi sistemi di assistenza alla guida, tra i quali menzioniamo la frenata automatica di emergenza, il controllo dei punti ciechi e la telecamera per la retromarcia. Per adesso la casa automobilistica inglese non ha ancora comunicato il prezzo di listino ma, rifacendoci al prezzo della Ferrari SF90, dovrebbe aggirarsi almeno intorno ai 400.000 euro.

Patrizia Gallina
Patrizia Gallina
Patrizia Gallina è una giornalista e conduttrice sportiva presso le emittenti televisive della Liguria. Conosciuta come scrittrice, attrice, cantante e modella, è nata nella città di Genova. Ha conseguito la laurea in Scienze Umanistiche presso l'Università degli Studi di Genova. Coltivo da sempre la mia passione per l'arte, la fotografia, la moda, il giornalismo e il calcio.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles