giovedì, Aprile 17, 2025

Vaccino covid ai bambini: ecco perché è importante farlo

Tra pochi giorni anche in Italia inizierà la campagna vaccinale per i bambini di età compresa fra i 5 e 11 anni. L’Istituto superiore di sanità ha pubblicato il “Primo piano” per combattere tutte le fake news che circolano sul vaccino anti-Covid ai bambini.

Vaccino covid ai bambini: il 16 dicembre iniziano le prime inoculazioni

Anche in Italia a giorni partirà la campagna vaccinale per i bambini di età compresa fra 5 e 11 anni. Il Commissario straordinario per l’emergenza Covid-19 Francesco Figliuolo ha annunciato che la campagna, che riguarderà 3,6 milioni di bambini, inizierà giovedì 16 dicembre. Come sempre sono iniziate a circolare diverse fake news su vaccini che potrebbero far esitare molti genitori a far somministrare il vaccino ai propri figli. L’Istituto superiore di sanità (ISS) ha così deciso di pubblicare il Primo paino per combattere le fake news sui vaccini anti-Covid.

Cosa afferma l’ISS?

Nel Primo piano l’ISS in primis evidenzia la falsa credenza secondo cui i bambini non si ammalano di Covid o manifestano solo sintomi lievi, e per questo sarebbe inutile la vaccinazione. L’ISS sottolinea che “dall’inizio dell’epidemia nella fascia 6-11 anni ci sono stati oltre 263 mila casi, 1.453 ricoveri nei reparti ordinari, 36 ricoveri in terapia intensiva e 9 decessi“. Inoltre l’istituto sottolinea che nelle ultime settimane il numero di contagi nella faccia 5-11 anni è cresciuto. Infine evidenzia che, anche quando l’infezione decorre in maniera quasi completamente asintomatica, non si può escludere la comparsa di complicazioni. Tra queste vi è la sindrome infiammatoria multisistemica (Mis-C, una malattia rara ma grave). Ma anche il “long Covid”, la comparsa di effetti indesiderati a distanza di tempo.

L’ISS ha poi affermato che il rapporto tra benefici e rischi è positivo anche per la fascia 5-11 anni. Per quanto riguarda i rischi di sviluppare una miocardite o una pericardite dopo il vaccino, l’Istituto ricorda che nei bambini più piccoli si osserva un minore rischio di sviluppare queste patologie e non sono stati segnalati casi durante i test clinici. Inoltre l’ISS sottolinea che le informazioni di sicurezza oggi disponibili non riguardano solo i 3.000 bambini che hanno ricevuto il vaccino nella sperimentazione clinica di Pfizer, ma comprendono anche i primi dati raccolti negli oltre 3 milioni di bambini di 5-11 anni già vaccinati negli USA.

Infine l’ISS smentisce anche che i vaccini indeboliscono il sistema immunitario dei bambini in quanto non ancora sviluppato. “È l’esatto contrario. Il vaccino anti Covid, così come tutti gli altri, ‘insegna’ al sistema immunitario a riconoscere l’agente infettivo prima dell’effettiva esposizione, contribuendo così a rafforzarlo“, ha affermato l’ISS.


Leggi anche: EMA: vaccino Pfizer per fascia 5-11 anni di età

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles