mercoledì, Aprile 16, 2025

Vacanze in arrivo: ecco 15 Paesi da riscoprire

La pandemia sta rendendo difficile viaggiare. Certo, al momento si può andare all’estero. Anche se sono richieste alcune precauzioni. E per motivazioni valide. Va, però, considerato che ci sono Paesi per cui sono previste alcune restrizioni. Insomma, anche se andare all’estero non è impossibile, non è nemmeno così semplice. Questo impedisce di fantasticare un po’ sulle future vacanze? Certo che no. Anzi, tanto vale segnarsi qualche meta interessante. E questi 15 Paesi potrebbero fare al caso vostro.

Quali sono i 15 Paesi da riscoprire?

Sparsi un po’ in giro per il mondo, questi 15 Paesi hanno attrattive tutte loro. Un solo particolare li unisce. Ossia quello di avere un basso tasso di turismo. Se li si confronta con altri Paesi, in cui il turismo è più massiccio. Questo particolare non è indice, però, della loro bellezza. Tutti questi luoghi hanno molto da offrire. Semplicemente essi non si trovano tra le mete più ambite. In un periodo come questo, non conviene, però, optare proprio per mete simili?


8 viste mozzafiato in giro per il mondo


Africa

Il giornale britannico Gentside cita quattro Paesi africani in particolare. Benin, Madagascar, Togo e Sao Tomé e Príncipe. Perché? Si fa cenno, soprattutto, alle bellezze naturali dei quattro Paesi. Per esempio, gran parte del turismo in Togo è dovuto alle spiagge. Così come i parchi nazionali e i Monti del Togo. Anche a livello culturale il Togo attira turismo. L’instabilità politica ha, però, frenato l’arrivo di turisti. Il Benin sta, invece, tentando di attirare turisti. Anche il Madascar ha molto da lavorare sul turismo. Nonostante abbia molto da offrire sia dal punto di vista naturalistico che culturale. Basti pensare al fatto che il Madascar si distingue, infatti, per quel che riguarda le aree biologiche. Il turismo rappresenta la seconda fonte di entrate per l’isola africana. Infine, anche Sao Tomé e Príncipe merita un po’ di spazio e attenzione. L’arcipelago può, infatti, contare sulle proprie bellezze naturale. In particolare le spiagge.

Asia

Cinque sono, invece, i Paesi asiatici tra i 15 proposti da Gentside. Bhutan, Myanmar, Kirghizistan, Mongolia e Siberia. La Siberia è certo una delle più conosciute. La letteratura russa ha speso pagine intere su di essa. Questo potrebbe essere già un motivo per visitarla, dunque. Oltre alle sue meraviglie naturalistiche. Che danno al Paese quel tocco di fascino in più. Anche la Mongolia è un Paese particolarmente noto. Che merita un posto tra le mete turistiche. Anche nel suo caso è la natura a far da padrona. Anche il Bhutan offre meraviglie naturalistiche ai turisti. Il Bhutan ha, però, anche molto da offrire dal punto di vista culturale. In Myanmar il turismo è in forte crescita. Il turismo è, infatti, necessario non solo per la popolazione. Anche e soprattutto per impedire che il Paese risulti isolato. Infine, vi è il Kirghizistan. In letteratura è conosciuto per l’Epopea di Manas.


Astroturismo: sono 5 le migliori località in cui recarsi


15 Paesi da riscoprire: America centrale e meridionale

Tre sono i Paesi americani proposti da Gentside. Il primo è il Belize. Che si trova nell’America centrale. Un luogo in particolare basta per attirare turisti a Belize. Ossia il Great Blue Hole. Divenuto Patrimonio dell’umanità nel 1996. Il Great Blue Hole è, infatti, considerato uno dei siti di immersione più interessanti al mondo. Nell’America meridionale troviamo, invece, il Paraguay. Il Paese si è aperto al turismo solo di recente. Tra i luoghi da visitare vi è La santissima Trinidad de Paraná. Per quel che riguarda la cultura. Se si è, invece, interessati all’aspetto naturalistico, le cascate del Monday meritano di essere viste. Infine, abbiamo il Suriname. Un piccolo Paese dell’America meridionale. Il Suriname ha molto da offrire. Basti pensare al Lago Brokopondo. Che è una delle riserve d’acqua più grandi al mondo.

Europa

Se, invece, non ci si vuole spostare più di tanto, l’Europa stessa ha molto da offrire. E i due Paesi scelti da Gentside non sono troppo distanti dall’Italia. La scelta è, infatti, ricaduta su Albania e Bulgaria. La storia turistica dell’Albania è abbastanza recente. Complice anche la caduta del regime comunista. Cos’è che attrae, però, dell’Albania? In primo luogo le zone costiere che si affacciano sui Mar Adriatico e Ionio. Tuttavia, anche a livello culturale e archeologico l’Albania ha molto da offrire. Oltre 2000 aree sono, infatti, considerate monumenti culturali. Cosa c’è, invece, da dire sul turismo bulgaro? In Bulgaria si è data sempre molta importanza al turismo. Anche durante l’epoca socialista. In particolare, le mete più ambite sono le zone costiere sul Mar Nero. Anche a livello urbano, la Bulgaria ha il suo fascino. Basti pensare a città come Sofia.

Papua (provincia indonesiana)

Ultimo ma non ultimo, vi è Papua. Quando si pensa a quest’isola oceani, si pensa alla Papua Nueva Guinea. La questione è un po’ più complicata. Da una parte vi è, appunto, la Papua Nueva Guinea. Dall’altra vi è, invece, Papua. Che è, a tutti gli effetti, una provincia indonesiana. Tra le due, Papua è quella che attira meno turisti. Ciò non significa che anch’essa non abbia bellezze da offrire. Tutt’altro. La morfologia irregolare del Paese è uno degli aspetti più interessanti. Insieme alle sue zone balneari. Così come la foresta equatoriale, alimentata dal fiume Digul. Che è anche il fiume più lungo della regione.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles