sabato, Aprile 19, 2025

Vacanze a Natale 2021: ecco dove andare e le normative

Le vacanze a Natale 2021, classiche in località della neve o i nuovi tour nella Tuscia più ‘segreta’? Sono tante le mete predilette nel periodo delle festività, scopriamo quali e le sue norme.

Vacanze a Natale 2021: per chi vuole rimanere dentro i nostri confini

Si conferma l’appeal della montagna, in testa “le classiche destinazioni più amate” dice Carlo Maderna, direttore dell’agenzia Clio Viaggi e associato Fiavet Lombardia. E quindi la “triade” Courmayeur, Cortina d’Ampezzo e Madonna di Campiglio.

Vacanze a Natale 2021, per chi non ama la neve

“Un viaggio a Roma o a Napoli conserva il suo fascino ma il nuovo trend sono tour organizzati alla scoperta di itinerari in zone finora poco battute dal turismo di massa come la Tuscia, il lago di Bolsena, i Castelli Romani, la Puglia più sconosciuta”, afferma Maderna.

Vacanze di Natale 2021 all’estero

Grande interesse i corridoi turistici Covid free. Organizzati da operatori turistici sono “itinerari in partenza e in arrivo sul territorio nazionale, finalizzati a consentire la realizzazione di viaggi turistici controllati, compresa la permanenza presso strutture ricettive selezionate”, precisa il sito della Farnesina.

Sono sei mete extra Ue per le vacanze a Natale 2021

Aruba, Maldive, Mauritius, Seychelles, Repubblica Dominicana ed Egitto (limitatamente a Sharm El Sheikh e Marsa Alam) che prima del 30 settembre erano raggiungibili solo per motivi extraturistici come il lavoro. Adesso (e fino al 31 gennaio) sono aperte anche ai turisti. Purché vaccinati o guariti, e disponibili a sottoporsi al tampone molecolare o antigenico più volte. Ovvero nelle 48 ore precedenti la partenza, durante il soggiorno se è uguale o superiore a 7 giorni, nelle 48 ore antecedenti il ritorno e all’arrivo in Italia. “Solo le agenzie garantiscono che il viaggio nei corridoi turistici sia in regola con la normativa italiana” rimarca Maderna.

Regole per quanto riguarda gli altri Paesi all’estero

La nuova ordinanza del ministro della Salute Roberto Speranza fino al 31 gennaio introduce norme più stringenti per il rientro in patria. Nei Paesi dell’Unione Europea (Elenco C) il tampone all’ingresso in Italia è obbligatorio anche per i vaccinati e chi non è vaccinato in più dovrà rimanere in quarantena per cinque giorni. Deve tamponarsi anche chi rientra dagli stati extra Ue dell’elenco D (come Stati Uniti, Gran Bretagna). In questo caso per i non vaccinati l’isolamento fiduciario dura dieci giorni. Rimangono interdetti al turismo i Paesi dell’Elenco E.

Vacanze di Natale a Parigi, tra luci e mercatini

Spicca l’interesse per i paesi extra Ue per le vacanze a Natale 2021

“Dove si osserva l’Aurora Boreale. Ma qualcuno è interessato a trascorrere le festività a New York” afferma Piero Larocca, socio dell’agenzia Viaggimmagine (associato Fiavet). Poi dopo il “caso” Giordania, nell’ordinanza del ministero della Salute il Paese del vicino Oriente è scomparso dall’elenco dei Paesi extra Ue visitabili per turismo (Elenco D).

L’Italia vieta i viaggi in Giordania

“E stato un fulmine a ciel sereno: parliamo di una delle mete predilette per gli interessati a vacanze culturali. Abbiamo messo in piedi tutta l’organizzazione per nulla e non sono previsti neppure ristori” afferma Carlo Maderna, direttore della Clio Viaggi.

Claudia Cornacchini
Claudia Cornacchini
Claudia Cornacchini è redattrice presso periodicodaily, dove scrive di attualità, cultura, salute, nutrizione, tra le altre cose. Ha conseguito un diploma di maestra d'arte ed è naturopata certificata.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles