mercoledì, Aprile 16, 2025

Usa – Uragano Laura diventa categoria 4 ora spaventa: potenzialmente catastrofico

L’uragano Laura fa sempre più paura e ora si teme che possa causare una vera catastrofe nel sud degli Stati Uniti. Laura si è rafforzato a categoria 4 (su 5) ed è considerato «estremamente pericoloso», mentre si avvicina alla costa americana dove dovrebbe colpire il Texas e la Louisiana nella notte: ha già venti da 185 km/h e potrebbe raggiungere raffiche di 209 km/h. 


L’uragano è «potenzialmente catastrofico» per i due Stati del sud, causando danni e perdite economiche che secondo le stime degli analisti potrebbero arrivare a 20-25 miliardi di dollari. Per gli esperti, chi abita nelle aree che Laura dovrebbe toccare non c’è altra soluzione che evacuare, a prescindere dalle preoccupazioni per il coronavirus. Tanto che è già stato ordinato a 600 mila persone di abbandonare le proprie case nelle zone lungo la costa del Golfo: si tratta dell’evacuazione maggiore negli Usa durante la pandemia.

Le aree più a rischio sono quelle al confine tra Texas e Louisiana, comprese le città texane di Beaumont, Galveston, Port Arthur e le parrocchie di Calcasieu e Cameron, nel sud-ovest della Louisiana, dove i meteorologi hanno detto che l’ uragano potrebbe sommergere intere comunità. La Fema (la protezione civile americana) ha spiegato che il presidente Donald Trump ha approvato aiuti federali di emergenza per integrare gli sforzi di risposta statale e locale dei due Stati nelle aree più colpite.

E gli ospedali si stanno preparando ad affrontare una doppia sfida: le conseguenze di un uragano durante una pandemia. «È una follia», ha spiegato Darrell Pile, Ceo del Southeast Texas Regional Advisory Council, che coordina la risposta medica di emergenza in 25 contee lungo la costa.  

L’US National Hurricane Center di Miami ha fatto sapere che Laura dovrebbe «rafforzarsi rapidamente» per tutto il giorno, portando mareggiate pericolose per la vita, venti estremi e inondazioni improvvise sul Texas orientale e la Louisiana. L’ uragano, infatti, ha subito una notevole intensificazione, crescendo di quasi il 70% di forza in sole 24 ore, «e non ci sono segnali che si fermerà a breve». L’osservatorio, stilando una panoramica dei potenziali danni, ha avvertito che «la maggior parte degli alberi verrà spezzata o sradicata e i pali della corrente abbattuti, le interruzioni di corrente dureranno settimane o forse mesi e la maggior parte dell’area sarà inabitabile per settimane o mesi: ci sono solo poche ore rimaste per proteggere la propria vita o le proprietà».

Leonardo Pietro Moliterni
Leonardo Pietro Moliterni
Presidente dell'Associazione L'Ancora Capo Redattore Responsabile ma sono soprattutto giornalista, foto reporter e video reporter. Realizzo reportage e documentari in forma breve, in Italia e all'estero. Ho sposato Periodicodaily.com e Notiziedaest.com ed è un matrimonio felice. Racconto storie di umanità varia, mi piace incrociare le fragilità umane, senza pietismo e ribaltando il tavolo degli stereotipi. Per farlo uso le parole e le immagini. Sono un libero giornalista indipendente porto alla luce l'informazione Nazionale e Estera .. Soprattutto Cronaca, Meteorologia, Sismologia, Geo Vulcanologia, Ambiente e Clima.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles