sabato, Aprile 19, 2025

USA-Russia: colloquio telefonico tra capi militari

I capi militari di USA-Russia hanno avuto un colloquio telefonico. Secondo quanto riferito dal ministero della Difesa russo, i generali hanno discusso di questioni relative alla sicurezza internazionale. Il colloquio arriva mentre crescono i timori da parte dell’Occidente di una possibile invasione dell’Ucraina da parte della Russia.

Colloquio USA-Russia: cos’è successo?

Secondo quanto riferito dal ministero della Difesa russo, i generali di Russia e Stati Uniti hanno avuto un colloquio telefonico. Il colloquio arriva mentre crescono i timori da parte dell’Occidente di una possibile invasione dell’Ucraina da parte della Russia. Il ministero russo ha affermato che il capo di Stato maggiore russo Valery Gerasimov e il capo di Stato maggiore congiunto USA Mark Milley hanno discusso di “questioni attuali di sicurezza internazionale”. Gerasimov non ha fornito ulteriori dettagli. Il Pentagono, in una dichiarazione, ha confermato la telefonata e ha affermato di aver discusso di “questioni preoccupanti relative alla sicurezza”. “La telefonata è una continuazione della comunicazione tra entrambi i leader per garantire la riduzione del rischio e la deconflittualità operativa“, ha detto il Pentagono. 

Crescono le tensioni al confine russo-ucraino

Nelle ultime settimane sono cresciute le tensioni al confine tra Russia e Ucraina. Kiev ha accusato Mosca di aver aumentato il numero delle truppe al confine. Secondo il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, Mosca avrebbe schierato quasi 100 mila sodati al confine ucraino. I movimenti delle truppe russe vicino al confine ucraino hanno suscitato timori da parte dell’Occidente di una possibile invasione russa in Ucraina. I funzionari statunitensi si sono detti molto preoccupati e hanno annunciato che Washington sta prendendo in considerazione l’invio di consiglieri militari e nuove attrezzature, comprese le armi, in Ucraina. Inoltre i funzionari statunitensi starebbero anche discutendo di nuove sanzioni se la Russia dovesse invadere l’Ucraina.

Dal canto suo, Mosca nega ogni accusa lanciata dall’Occidente e afferma che ha tutto il diritto di schierare le sue truppe sul suo territorio. Inoltre Mosca ha puntato il dito contro la crescente attività nella regione da parte dell’alleanza transatlantica della NATO. Il Cremlino afferma che le navi da guerra americane nel Mar Nero agiscono in modo provocatorio.   


Leggi anche: Ucraina: la Russia ha 100 mila soldati al confine

USA considerano invio di nuove armi in Ucraina

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles