Con una sentenza storica, il giudice distrettuale di San Diego Roger Benitez ha annullato il divieto di vendita di armi d’assalto in California. Secondo Benitez tale divieto violerebbe il secondo emendamento della Costituzione federale: ” Siccome alla sicurezza di uno Stato libero è necessaria una milizia ben organizzata, il diritto dei cittadini di detenere e portare armi non può essere infranto“. Il governo si prepara a fare ricorso.
USA ed il diritto ad armarsi
I numeri relativi ai morti per arma da fuoco negli USA sono spaventosi: in media 96 persone al giorno, 7 sotto i 19 anni. Si tratta di una realtà ben lontana da quella europea; oltreoceano infatti il numero di armi in circolazione è elevatissimo, e la loro vendita avviene in modo pressochè incontrollato. Nel 2008 la Corte Suprema degli Stati Uniti ha dichiarato costituzionalmente tutelato il diritto dei cittadini americani di possedere un’arma da fuoco; questo ha portato ad una progressiva corsa all’armamento e di conseguenza ad un aumento vertiginoso degli omicidi, soprattutto di massa.
West Virginia regala armi come incentivo per il vaccino
La legge sulle armi in California
In California le leggi sulle armi sono tra le più restrittive degli USA; nella sua costituzione statale, infatti, non c’è alcuna disposizione che garantisca esplicitamente un diritto individuale a detenere e portare armi. Secondo i giudici californiani, almeno fin’ora, la maggior parte delle leggi restrittive sulle armi sarebbero costituzionali perchè la costituzione dello Stato non garantisce esplicitamente ai privati cittadini il diritto di acquistare, possedere o portare armi da fuoco. Per tale motivo nel Paese è vietato possedere armi d’assalto, salvo aver ottenuto dal dipartimento di giustizia un permesso speciale per detenzione di armi pericolose.
Lo stop al divieto di possedere armi d’assalto
Con una sentenza motivata in oltre 90 pagine, il giudice distrettuale Roger Benitez ha emesso un’ingiunzione per vietare in modo permanente l’applicazione della legge che regolava l’acquisto di armi da fuoco d’assalto in California. “Come il coltellino dell’esercito svizzero, il popolare fucile semiautomatico Ar-15 può servire altrettanto bene a difendere il proprio domicilio e la propria patria“. La sentenza non è piaciuta affatto al governatore dello Stato Gavin Newsom, che è di parere opposto; legalizzare la vendita di simili armi rischia di far aumentare in USA sparatorie e stragi di massa, che già sono così drammaticamente frequenti. Per il momento gli effetti dell’ingiunzione sono sospesi per 30 giorni per dare tempo al Procuratore generale dello Stato di fare ricorso. Vedremo se il governo riuscirà a vincere la sua battaglia e mantenere una linea più restrittiva..