Negli USA, il senatore democratico Cory Booker protesta contro le politiche di Trump palando per oltre 24 ore. Booker entra nella storia con l’intervento più lungo di sempre al Senato americano.
USA: il senatore democratico Cory Booker protesta contro le politiche di Trump
Il senatore democratico del New Jersey, Cory Booker, ha battuto il record del discorso più lungo mai tenuto al Senato degli USA. Booker ha parlato per 25 ore e 5 minuti, battendo il record del senatore Strom Thurmond, che nel 1957, per protestare contro la legge sui diritti civili, parlò per 24 ore e 18 minuti. Booker ha tenuto questo lungo discorso per protestare contro le politiche dell’amministrazione Trump. Nelle oltre 24 ore di discorso, Booker non si è mai allontanato dal podio, non è man andato in bagno e non ha mai fatto neanche un breve pausa. Il suo intervento ha ricevuto sui social 314 milioni di likes.
I record precedenti
Nel 1957, il senatore del South Carolina Strom Thurmond parlò per 24 ore e 18 minuti per protestare contro la legge sui diritti civili. La leggenda narra che i giorni precedenti al suo intervento decise di sottoporsi quotidianamente a bagni di vapore per disidratarsi, così da non dover andare in bagno. Nel 1986, il senatore di New York Alfonse D’Amato parlò per 23 ore e 30 minuti per protestare contro la legge di autorizzazione alla difesa nazionale D’Amato ci riprovò sei anni dopo, ma il fisico lo tradì al superamento delle 15 ore.
Nel 1953, il senatore dell’Oregon Wayne Morse parlò per 22 ore e 26 minuti per protestare contro la legge sulle terre sommerse. Più di recente, nel 2013, il senatore del Texas Ted Cruz parlò per 21 ore e 19 minuti per protestare contro la riforma della sanità di Barack Obama. Il democratico Chris Murphy nel 2016 prese la parola per circa 15 ore per spingere il Senato a votare su proposte di legge per il controllo delle armi.
Leggi anche: https://periodicodaily.com/elezioni-corte-suprema-wisconsin-vince-il-candidato-liberale/…