USA-Giappone-Corea del Sud istituiranno un gruppo di consultazione informatica per contrastare la crescente minaccia della Corea del Nord.
USA-Giappone-Corea del Sud si uniscono contro Pyongyang
Gli USA, la Corea del Sud e il Giappone hanno concordato di istituire un gruppo consultivo di alto livello per contrastare le attività informatiche della Corea del Nord. Anne Neuberger, vice consigliere per la sicurezza nazionale americano per le tecnologie informatiche e emergenti, ha avuto colloqui con i suoi omologhi sudcoreani e giapponesi a Washington. Durante i colloqui, hanno concordato di tenere riunioni trimestrali. “Le riunioni hanno lo scopo di rafforzare le capacità di risposta efficaci dei tre paesi contro le minacce informatiche globali, inclusa la lotta congiunta alle attività informatiche della Corea del Nord che vengono abusate come fonte chiave per finanziare i suoi programmi nucleari e di distruzione di massa”, ha affermato Washington.
L’annuncio arriva dopo che i leader dei tre paesi si sono incontrati ad agosto a Camp David e hanno concordato di istituire un nuovo gruppo di lavoro trilaterale per le minacce informatiche provenienti da Pyongyang.
Diversi governi hanno accusato la Corea del Nord di utilizzare attacchi informatici per raccogliere fondi per i suoi programmi nucleari e missilistici. Un rapporto delle Nazioni Unite ha affermato che Pyongyang ha intensificato il furto di criptovaluta lo scorso anno, utilizzando tecniche sofisticate per rubare nel 2022 più di qualsiasi altro anno. La Corea del Nord ha tuttavia negato le accuse di hacking o altri attacchi informatici.
Leggi anche: USA Giappone e Corea del Sud terranno esercitazioni congiunte