USA e Regno Unito sanzionano i funzionari della Georgia per la repressione delle proteste pro-UE. Tra i funzionari di alto rango nell’elenco delle sanzioni c’è anche il ministro degli Interni georgiano, Vakhtang Gomelauri. Sono stati sanzionati anche il suo vice Aleksandre Darakhvelidze e il direttore del dipartimento di polizia di Tbilisi Zviad Kharazishvili, insieme ad altri due alti dirigenti della polizia.
USA e Regno Unito sanzionano i funzionari della Georgia
Gli USA e il Regno Unito hanno annunciato sanzioni contro alti funzionari del governo della Georgia per la repressione delle proteste pro-UE. Il Dipartimento del Tesoro americano ha affermato che le sanzioni bloccheranno tutti gli interessi e le proprietà che i funzionari hanno negli Stati Uniti e impediranno la maggior parte delle transazioni finanziarie con loro. “Gli USA condannano fermamente la violenza continua, brutale e ingiustificata delle autorità georgiane contro i cittadini georgiani, tra cui manifestanti pacifici, membri dei media, attivisti per i diritti umani e figure dell’opposizione”, ha affermato il portavoce del Dipartimento di Stato americano Matthew Miller.
Anche il ministro degli Esteri britannico David Lammy ha parlato di “violenza scioccante” contro i manifestanti, i leader dell’opposizione e i giornalisti, definendo la risposta delle autorità alle dimostrazioni “un attacco palese alla democrazia e al diritto del popolo georgiano di esercitare le proprie libertà fondamentali”. “La nostra azione odierna dimostra che Regno Unito è al fianco del popolo della Georgia e prenderà in considerazione tutte le opzioni per garantire che i responsabili siano chiamati a rispondere delle loro azioni”, ha detto Lammy.
Leggi anche: Proteste in Georgia: leader dell’opposizione è stato picchiato e arrestato