martedì, Aprile 15, 2025

Usa e India: esercitazioni militari al confine con la Cina

Gli Usa e l’India prenderanno parte a una mega un’esercitazione militare congiunta. In ottobre. In cima alle montagne vicino al confine cinese. Tra l’altro conteso dal Paese dell’Asia meridionale con la Cina. E arriva durante l’accresciuta tensione tra la Cina e gli Stati Uniti. A seguito della recente visita della presidente della Camera Nancy Pelosi a Taiwan. E soprattutto dopo che Pechino ha recentemente lanciato missili su Taiwan in una dimostrazione di forza.

Usa e India: esercitazioni militari al confine con la Cina?

La 18a edizione dell’esercitazione “Yudh Abhyas” si svolgerà dal 14 al 31 ottobre a un’altitudine di 10.000 piedi ad Auli. Nello stato indiano dell’Uttarakhand. E si concentrerà in una serie di complesse esercitazioni sull’addestramento al combattimento ad alta quota. Auli si trova a circa 95 chilometri dalla Line of Actual Control (LAC). Un pezzo di terra inospitale, dove il confine conteso tra India e Cina è approssimativamente demarcato. Le relazioni tra India e Cina sono tese dopo uno scontro sanguinoso in Himalaya nel giugno 2020. Che ha provocato la morte di almeno 20 soldati indiani e quattro soldati cinesi. Tuttavia, la tensione è aumentata di recente, da quando la Cina ha costruito un ponte sul lago Pangong Tso. Che si trova lungo il confine. Una mossa condannata dal governo indiano come “occupazione illegale”.

Leggi anche – Presto i voli Turchia-Israele per i palestinesi della Cisgiordania

Cooperazione indo-americana

Sebbene l’esercitazione congiunta annuale “Yudh Abhyas” non sia nuova, – l’ultima edizione si è svolta nell’ottobre 2021 in Alaska, negli Stati Uniti – il luogo e la tempistica di quest’anno sono interessanti. Tenendo conto dell’esercitazione senza precedenti di Pechino che ha circondato Taiwan negli ultimi giorni. Tuttavia i legami di difesa indo-americani sono in ripresa da alcuni anni. Tanto che nel giugno 2016, gli Stati Uniti hanno designato l’India come “principale partner per la difesa”. Nel 2016 hanno firmato il Logistics Exchange Memorandum of Agreement (LEMOA). Un accordo che consente ai loro eserciti di utilizzare le basi reciproche per la riparazione e il rifornimento. Oltre a prevedere un’attiva cooperazione. Mentre nel 2018 e nel 2020 ne hanno siglati altri due. Il COMCASA e il BECA. Che prevedono la condivisione di tecnologia militare di fascia alta, logistica e mappe geospaziali tra i due Paesi.

Diletta Fileni
Diletta Fileni
Blogger e redattrice per il Periodico Daily guardo alla scrittura come esercizio di riflessione e di responsabilità, uniti a un impegno per invitare alla conoscenza. Laureata in Economia e Commercio.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles