La Camera dei rappresentati USA approva l’aumento del tetto del debito. Ora il testo passa al Senato. Il presidente Biden esulta: “Una buona notizia per il popolo americano”.
Camera USA approva l’aumento del tetto del debito
Si allontana il rischio default per gli USA dopo che la Camera dei rappresentati ha approvato l’accordo bipartisan per aumentare per due anni il tetto del debito pubblico. La Camera, controllata dai repubblicani, ha espresso 314 voti a favore e 117 contrari. Ora il testo passa al Senato, che dovrà esprimersi prima del 5 giugno, data indicata dal Segretario al Tesoro Janet Yellen come scadenza per evitare il default.
“Stanotte la Camera ha compiuto un passo avanti cruciale per prevenire il primo default in assoluto e proteggere la storica ripresa duramente guadagnata del nostro Paese. Sono stato chiaro nel dire che l’unica strada da percorrere è un compromesso bipartisan che possa guadagnare il sostegno di entrambe le parti. Questo accordo soddisfa tale test”, ha affermato il presidente americano Joe Biden. Il presidente ha poi sottolineato che l’approvazione dell’accordo è una “buona notizia per il popolo americano” e ha esortato il Senato ad approvarlo il più rapidamente possibile, in modo che io possa trasformarlo in legge e gli USA possano continuare a costruire l’economia più forte del mondo.
Leggi anche: USA: Biden e McCarthy raggiungono un accordo sul tetto del debito