giovedì, Aprile 17, 2025

USA Breaking news del 12 settembre 2020

Oggi, 12 settembre, ci giungono nuove notizie dagli USA.

Last news del 12 settembre

Trump: unità, per non dimenticare mai

Il presidente Trump ha chiesto unità durante la cerimonia in ricordo delle vittime degli attentati dell’11 settembre 2001 a New York City, Arlington e in Pennsylvania.

Il Presidente ha parlato da Shanksville, Pennsylvania. Qui il volo United Flight 93 si schianto con a bordo 40 passeggeri, l’equipaggio e 4 terroristi.

Trump ha detto: “Ci impegniamo a essere una nazione americana, a difendere le nostre liberà e i nostri valori e amare il nostro prossimo per celebrare il nostro Paese e prenderci cura delle nostre comunità, per onorare i nostri eroi e non dimenticare mai”.


Celebrazione 11 settembre – Biden: “Dobbiamo unirci come nazione”


Fauci rilancia l’isolamento in autunno

L’immunologo Anthony Fauci ha rilanciato la necessità di chiudere gli USA. Ha infatti detto: “Dobbiamo isolarci e superare questo autunno e inverno perché non sarà facile”.

Fauci ha anche aggiunto: “Non aiuta che gli USA continuino a vedere circa 36 casi nuovi casi a giorno, che è meglio di quello che vedevamo ad agosto, ma è troppo alto”.

Giusto ieri il presidente Trump aveva escluso un nuovo lockdown.

Cina contro Microsoft: cyberattacchi su voto USA sono inventati

La Cina ha accusato l’azienda di Microsoft di aver inventato il collegamento tra Pechino e i tentati attacchi informatici sulla campagna elettorale USA 2020.

Il portavoce del Ministero degli Esteri cinese, Zhao Lijian, ha detto: “Non abbiamo alcun interesse a interferire e non abbiamo mai interferito. Microsoft non dovrebbe fabbricare qualcosa dal nulla e creare problemi parlando della Cina”.

Fauci smentisce Trump sulle statistiche del covid

Il virologo Anthony Fauci ha smentito la valutazione del presidente Trump secondo il quale gli USA avrebbero “già girato l’angolo riguardo il coronavirus”.

Fauci ha spiegato che il paese sta iniziando una stagione influenzale che alla base una media di 40 mila casi covid al giorno e mille vittime ogni 24 ore. Il virologo ha anche definito le statistiche inquietanti.

Altre notizie del 12 settembre

Incendi della West Coast

Nella West Coast sono andati in fumo quasi 5 milioni di acri a causa dei continui incendi. Le vittime sono almeno 20.

In California, Oregon e nello stato di Washington intere città sono ridotte in cenere. Solo nell’Oregon sono sfollate mezzo milione di persone.

San Francisco è invece involta dal fumo, e l’aria è irrespirabile. Il governatore Gavin Newsom ha siglato una legge che facilita l’assunzione di detenuti che avevano servito come vigili del fuoco.

George Conway contro Donald Trump

L’avvocato conservatore critico del presidente Trump, George Conway, ha criticato fortemente il Presidente in occasione degli attacchi dell’11 settembre 2001. Ha infatti detto: “In questo 11 settembre, la più grande minaccia alla sicurezza nazionale e alla sicurezza degli americani è il presidente degli Stati Uniti”.

Conway è il marito dell’ex consigliere di Trump, Kellyanne Conway, nonché fondatore di The Lincoln Project.

Trump dichiara che reprimerà la proteste in caso di vittoria alle presidenziali

Il presidente Trump ha dichiarato che, qualora vincesse le elezioni e i democratici facessero delle rivolte, si attiverebbe prr reprimerle molto rapidamente.

Ha infatti detto: “Li fermeremo molto rapidamente se lo faranno. Abbiamo il diritto di farlo. Abbiamo il potere di farlo se vogliamo. Questa si chiamerebbe insurrezione. Preferirei non farlo, ma se iniziassero le rivolte in pochi minuti sistemerei tutto”.

L’aiutante di Durham si dimette dalle indagini sulla Russia

Uno dei migliori assistenti del procuratore degli USA, John Durham, si è dimesso dalle indagini del Dipartimento di Giustizia sull’origine delle inchieste sulla Russia.

Durham sarebbe preoccupato delle continue pressioni politiche da parte del procuratore generale William Barr.

L’assistente sarebbe Nora Dannehy, che ha lavorato a stretto contatto con Durham per decenni. Secondo quanto riferito dai colleghi, la Dannehy avrebbe affermato che il procuratore Barr sta spingendo Durham a chiudere le indagini prima delle elezioni di novembre. Le indagini riguardano le origini delle inchieste sull’interferenza russa nelle elezioni del 2016 e i collegamenti con la campagna di Trump.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles