Mentre continuano le difficili operazioni di evacuazione da Kabul, si apprende che nei giorni scorsi il Dipartimento di Stato USA avrebbe subito un attacco hacker. Secondo quanto riportato da diversi media, l’operazione del Dipartimento di evacuare gli americani e i rifugiati alleati dall’Afghanistan non è stata ostacolata o influenzata.
Attacco hacker al Dipartimento di Stato USA?
Diversi media americani hanno riferito che il Dipartimento di Stato avrebbe subito un attacco hacker. Il Cyber Command avrebbe notificato una “possibile seria violazione” dei sistemi Foggy Bottom. Non è chiaro a quando risalga la scoperta la violazione. Un thread Twitter di una giornalista di Fox News, Jacqui Heinrich, afferma che l’hackeraggio è avvenuto un paio di settimane fa. Inoltre, la giornalista ha aggiunto che la missione del Dipartimento per evacuare gli americani e i rifugiati alleati dall’Afghanistan “non è stata influenzata”.
Il Dipartimento non ha subito interruzioni significative
Senza confermare alcun incidente, una fonte informata ha detto a Reuters che il Dipartimento di Stato non ha subito interruzioni significative e le sue operazioni non sono state in alcun modo ostacolate. Il portavoce del Dipartimento ha detto in una nota: “Il Dipartimento prende sul serio la sua responsabilità di salvaguardare le proprie informazioni. Adotta continuamente misure per garantire che le informazioni siano protette. Per motivi di sicurezza, non siamo in grado di discutere la natura o la portata di eventuali presunti incidenti di sicurezza informatica in questo momento”.
Leggi anche: Biden alla nazione: “Non garantisco esito finale evacuazione Kabul”
“Umiliazione in Afghanistan”: l’attacco di Trump a Biden
Afghanistan: numerose armi statunitensi sequestrate dai talebani