Il Viceministro dello Sviluppo Economico Alessandra Todde, ieri ha annunciato in conferenza stampa la partenza del primo progetto di Transizione ecologica. L’occasione è dovuta al rilancio industriale della Unilever di Pozzilli, in provincia di Isernia. L’investimento impiegato è di 75 milioni di euro, per una ristrutturazione e un rinnovamento che farà dello stabilimento molisano il primo dotato di impianto di recupero della frazione indifferenziata degli imballaggi post consumo. Il primo sito nel suo genere in Europa, preposto alla produzione di plastica riciclata .
Todde: sulla transizione ecologica Unilever di Pozzilli
il Viceministro Todde, prendendo la parola nella conferenza stampa realizzata sulla piattaforma Zoom, ha detto ” Quando una Multinazionale come Unilever rimane azionista della propria impresa partecipando attivamente per risolvere i problemi legati alla gestione della plastica a livello globale è la dimostrazione del fatto che quando si scommette con coraggio su dei nuovi modelli, questi possono essere messi a terra con il contributo di tutte le istituzioni”.
Gli italiani gradiscono la Transizione Ecologica meno Draghi
Viceministro Todde e la tutela dei lavoratori della Unilever di Pozzilli
L’investimento di 75 milioni di euro, sulla transizione ecologica dello stabilimento molisano non pregiudicherà la forza lavoro impiegata nell’industria. Viene garantito il riassorbimento dei 160 dipendenti, più l’impiego delle circa 300 aziende che vivono grazie all’ indotto della Unilever. Lo stabilimento si occuperà della produzione di imballaggi sostenibili per prodotti della cura della persona, dell’igiene della casa e del settore alimentare. Todde dice ancora ” Abbiamo lavorato per evitare la chiusura dello stabilimento e individuare la migliore soluzione, capace di garantire al territorio un solido futuro dal punto di vista economico, occupazionale e ambientale”.
L’impegno del Movimento 5 stelle sulla transizione ecologica
Il viceministro Todde in merito al tema della transizione ecologica ha poi sottolineato “L’intervento di Pozzilli rappresenta ciò che intendiamo per transizione ecologica. Per noi del Movimento 5 stelle la transizione ecologica è importante, poiché è un tema identitario su cui stiamo investendo”. Del resto il nodo cruciale per entrare nel governo Draghi era la realizzazione del Ministero per la Transizione ecologica chiesta da Beppe Grillo.