martedì, Aprile 15, 2025

Ungheria e Russia cercano una maggiore cooperazione economica

Ungheria e Russia cercano una maggiore cooperazione economica. Il ministro degli Esteri ungherese Peter Szijjarto visita Mosca. Negli ultimi tre anni Szijjarto ha effettuato almeno 13 visite in Russia, molto più di qualsiasi altro diplomatico dell’UE e persino più di alcuni degli alleati più stretti della Russia. L’Ungheria è considerata in generale il Paese più amico di Mosca all’interno dell’UE e della NATO, ostacolando ripetutamente gli aiuti a Kyiv e le sanzioni contro la Russia.

Ungheria e Russia cercano una maggiore cooperazione

Il ministro degli Esteri ungherese Peter Szijjarto si è recato a Mosca per discutere del proseguimento della cooperazione economica tra Ungheria e Russia. Secondo quanto riferito da Bloomberg, Szijjarto ha elogiato la resilienza dei legami energetici tra Ungheria e Russia e ha annunciato l’intenzione della MOL, la più grande raffineria ungherese, di incrementare le sue operazioni in Russia. “È stato raggiunto un accordo sul rafforzamento della cooperazione tra Ungheria e Russia, il che è nel chiaro interesse del nostro Paese, poiché la sicurezza energetica del Paese dipende in larga misura da Mosca“, ha affermato Szijjarto.

Szijjarto ha poi detto che gli attacchi energetici sono inaccettabili e ha elogiato gli attuali sforzi di cessate il fuoco. “Abbiamo concordato con il vice primo ministro Alexander Novak di mantenere la cooperazione energetica e abbiamo concordato che l’attacco all’infrastruttura energetica dell’Ungheria è inaccettabile”, ha detto il ministro su Facebook. “Sia la Russia che gli USA siedono al tavolo delle trattative con reciproche buone intenzioni, quindi continuiamo a sperare che i negoziati possano portare a un cessate il fuoco e a una pace duraturi e sostenibili”, ha aggiunto.


Leggi anche: https://periodicodaily.com/zelensky-accusa-la-russia-di-manipolare-le-condizioni-per-il-cessate-il-fuoco-sul-mar-nero/

Related Articles

- Advertisement -spot_img

Latest Articles