mercoledì, Aprile 16, 2025

Una Tesla a motore V8? Lo swap del secolo (video)

Immaginate di aprire il cofano del non plus ultra dell’auto elettrica, e di trovarci sopra un grosso e rumoroso motore termico. È quello che intende fare Rich Benoit, meccanico e Youtuber del Massachussetts, che nel suo garage sta modificando una Tesla Model S per montarvi un V8 Chevrolet LS3. Questo esperimento, a metà tra la vendetta (per i gas-guzzler) ed il sacrilegio (per i teslari) è documentato da una serie di video postati dallo stesso Benoit sul suo canale, Rich Rebuilds. Vi raccontiamo a che punto è la conversione che farà rumore. In tutti i sensi.

Tesla V8: a che punto è lo swap?

Il progetto diabolico (o salvatore, dipende dai punti di vista) è iniziato a dicembre 2020. Benoit è partito da ben tre vetture. La prima è una Tesla Model S, resa inutilizzabile da un’alluvione. La seconda è un’altra Model S maltrattata da un altro youtuber, la quale avrebbe fatto da donatrice per alcuni ricambi necessari. La terza vettura è una Chevrolet Camaro SS incidentata, la quale avrebbe fornito il motore. Il cofano della prima macchina è ampiamente modificato per fare spazio al nuovo cuore. Il pianale ha rappresentato un problema: non c’era spazio per l’albero di trasmissione e per il cambio, e in più, era danneggiato dall’alluvione. Benoit ed i suoi partner hanno risolto la cosa adottando il pianale della seconda Model S, adattandolo per fare spazio per gli organi aggiuntivi. Nel mese di maggio Benoit ha persino tentato un primo avvio, usando una pompa mutuata da una Mazda MX-5.

Operazione scarico

Il3 ottobre, dopo un lungo silenzio, Benoit ha postato un video di aggiornamento sui lavori della Tesla V8. Il prossimo step è stato l’impianto di scarico, necessario per far funzionare e far ruggire al meglio l’LS3. Il team ha optato per un sistema personalizzato, composto da tubi di forma ovale dalla larghezza di oltre 7,6 cm. Il motivo della scelta sta nello spazio, piuttosto limitato, nel pianale, chiaramente non disegnato per accogliere componenti accessori di un motore termico. Il video mostra anche altri problemi di un progetto non facile, come la necessità di montare una puleggia più piccola sul motore, per fare spazio alla pompa del servosterzo. Queste difficoltà mostrano uno dei tanti punti controversi sui modelli della casa di Elon Musk, ossia l’estrema dipendenza degli utenti dalla rete di assistenza, anche per quelle cose riparabili nel proprio garage. L’operazione di swap è ancora in corso, e non vediamo l’ora di dare un’occhiata – e di ascoltare – il risultato finale.


Nurburgring: il record della Tesla Model S Plaid solleva dei dubbi


Riccardo Trullo
Riccardo Trullo
Aspirante giornalista sportivo e membro orgoglioso della famiglia Periodicodaily. La mia specialità è il motorsport, in particolare la MotoGP ed il panorama americano di NASCAR, IndyCar, IMSA. Non disdegno la F1, campionato che seguo da una vita. E già che ci sono, butto un occhio nel settore delle auto di serie.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles