sabato, Aprile 19, 2025

Una guida per ottimizzare il lavoro da casa

Le aziende stanno chiudendo i loro uffici causa quarantena da coronavirus, quindi, per molti l’unica soluzione per lavorare è in remoto. Dall’impostazione di una VPN, per l’accesso ai file di lavoro, all’ottenimento di un buon andamento in ambienti non lavorativi, Forbes offre consigli sull’utilizzo della tecnologia durante questa reclusione forzata.

In questi giorni il web è super trafficato perchè, oltre ad essere rinchiusi, le idee per passare il tempo si esauriscono facilmente e, soprattutto inizia a mancarequella quotidianità tanto confortante.
Quindi si è reso necessario redigere una guida (creata da Forbes) utile per sapere se, ad esempio, un’e-mail è affidabile e perché scaricare una determinata (falsa) mappa coronavirus CDC non è sicuramente una buona idea.

I redattori di Forbes hanno voluto dare dei consigli su come tenersi in allenamento mentre siamo chiusi in casa e mantenere “sano” il dispositivo su cui lavoriamo.

Esistono alcuni best practice che possono rendere più agevole la lavorazione come, ad esempio, l’identificazione degli strumenti di comunicazione che i team remoti useranno.

Stai “sclerando” cercando di capire come lavorare a distanza? Il passaggio dal posto di lavoro fisico al telelavoro non è semplice. Quindi si tratta di un vero e proprio riadattamento come se fosse un nuovo tipo di lavoro.

Forbes e le regole di una sana convivenza col telelavoro

  • Limita il tuo spazio di lavoro a un’area specifica della tua casa in modo che il tuo lavoro non si intrometta nella vita di altri membri della famiglia e ti puoi concentrare.
  • Blocca il rumore in eccesso dei membri della famiglia o il traffico ambientale con cuffie o auricolari, in questo modo il rumore si attenuerà di molto fino a sparire.
  • Resta sempre nello steso posto di modo che la tua mente non vaghi, puoi concentrarti e aumentare la tua produttività. Stabilisci confini psicologici impermeabili in modo da non avere costantemente delle tentazioni intorno a te.
  • Stabilisci confini fisici intorno allo spazio di lavoro designato che è vietato ai coinquilini. Trattalo come se fosse a cinque miglia dall’altra parte della città e chiedi ai membri della casa di considerarlo come tale.
  • Se possibile, vai nello spazio designato solo quando devi lavorare. Attenersi a un programma regolare e mantenere lo spazio di lavoro a distanza. Cerca di mantenere le stesse ore di accesso in ufficio in modo da non essere inghiottito dal carico di lavoro.
  • Dopo una giornata di lavoro ragionevole, metti via tutti i dispositivi elettronici e gli strumenti di lavoro. Tenere lontani i promemoria di lavoro fa si che la tua mente non ci rimugini sopra, in questo modo ti aiuta a rilassarti e ricaricare le batterie.
  • Scoraggiare le intrusioni personali. Mettere dei paletti con i conviventi in modo da non essere disturbati durante le ore lavorative.
  • Avvisare gli altri che durante l’orario di lavoro a casa non si è disponibili. E fai sapere loro gli orari successivi quando sei disponibile.
  • Impiega le tue comunicazioni video forse più di quanto faresti normalmente, ora che sei più isolato. Assicurati di avere i dispositivi di telelavoro della tua azienda, come ad esempio Zoom, collegati e pronti all’uso in modo da poter rimanere in contatto con i membri del team o i compagni di ufficio e sei disponibile per le videochiamate e le teleconferenze.
  • Evitare la febbre di cabina. Ora che stai trascorrendo una quantità sproporzionata di tempo a casa, esci il più possibile magari in giardino on in terrazzo. La crescente ricerca mostra che trascorrere del tempo nella natura riduce lo stress, ti aiuta a rilassarti e a schiarire la mente.
  • Tieni sotto controllo il tuo atteggiamento. Soprattutto, sii creativo e non lasciare che le tue circostanze ristrette minino la tua tranquillità, felicità o produttività. Il tuo più grande potere è la tua prospettiva.

I Tools Più efficaci

In questa sezione vedremo i tools più gettonati per il lavoro online.

1- Gestione dei progetti. Sembra scontato, ma il primo strumento ad essere menzionato è Google doc, per condividere con colleghi ed il capo l’avanzamento del lavoro; Monday.com, per la gestione dei progetti. Dropbox utilissimo per fare share di file o GitHub per l’ingegneria. Gsuite, sempre strumento di Google, utilissimo per le aziende.

2- Strumenti per la comunicazione. I più popolari sono Slack, Mattermost e Discourse.

3- Formazione ed orientamento. L’Azienda deve dare direttive in merito a come crearsi un luogo in cui lavorare, seguire il lavoratore tramite webinar con apposite app: Zoom, Meet, Skype

4- Aggiornamento continuo di notizie. Essendo diversi dipendenti nuovo a questo tipo di lavorazione dare imput regolari è utile per un correto orientamento.

Articoli che potrebbero interessarti: Scuole chiuse? Ecco come impegnare il tempo dei bambini

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles