Conto alla rovescia, fino all’11 ottobre, per vedere la mostra degli illustratori, denominata “Super”, a Genova. La Galleria d’Arte Moderna di Nervi, infatti, ha aperto le porte in tutta sicurezza alla Mostra internazionale di illustratori contemporanei. L’evento è organizzato in collaborazione con l’Associazione culturale Tapirulan di Cremona.
La mostra degli illustratori a Genova
Il percorso espositivo si compone di due settori distinti, di cui uno dedicato agli illustratore che hanno partecipato al concorso. Il tema è appunto “Super”, su cui sono state scelte 48 opere giudicate da una giuria che vedeva come ospite d’onore Bruno Bozzetto. La seconda parte della mostra è invece una dedica alle opere proprio di Bruno Bozzetto, con i lavori che lo hanno reso famoso come illustratore e come regista. Sempre attento alla divulgazione scientifica e alle dinamiche ambientali e civili, si è servito sempre di personaggi divertenti per raggiungere il suo pubblico.
Il percorso espositivo che lo riguarda analizza, attraverso fotografie, cortometraggi e scenografie originali, il lungo percorso artistico. Così, si passa attraverso le immagini di Carosello, ma anche si ricorda la sua partecipazione a Quark. Oltre 200 le opere esposte, tra le quali le tavole di Cavallette, cortometraggio candidato all’Oscar, e le tavole di Mister Tao, cui fu attribuito l’Orso d’oro al Festival di Berlino.
Il concorso internazionale “Super”
Il concorso dedicato agli illustratori, sia affermati sia emergenti, anche quest’anno non ha deluso le aspettative. Sono stati infatti oltre 800 le candidature da tutto il mondo, interpretando con grande fantasia e creatività il tema “Super”. I 48 autori selezionati dalla giuria presieduta appunto da Bruno Bozzetto sono esposti alla mostra.
E’ sicuramente un progetto collaudato, che offre anche la possibilità di una vetrina in un settore cui per anni si è guardato prevalentemente a Bologna. Il riferimento va infatti al Salone per la Letteratura per ragazzi, cui gli illustratori hanno sempre partecipato come parte importante.
Fa piacere vedere come un evento, che travalica i confini liguri, offra un’importante manifestazione culturale, cui si deve guardare con interesse e rispetto.