sabato, Aprile 19, 2025

Uiguri: la Nuova Zelanda accusa la Cina di violazioni dei diritti umani

La questione degli Uiguri continua a tenere banco, in un periodo complesso per la politica estera cinese. Il parlamento della Nuova Zelanda ha infatti accusato la Cina di pesanti violazioni dei diritti umani nei confronti della minoranza etnica degli Uiguri. Wellington successivamente ha tentato di parare il colpo perchè la Cina è uno dei suoi più grandi partner commerciali in più ambiti. La risposta di Pechino però non si è fatta attendere. L’ambasciatore cinese a Wellington ha giudicato “infondate” le accuse neozelandesi, giudicandole come una mossa di intromissione negli affari interni cinesi.

Cina-Nuova Zelanda: di cosa hanno discusso i parlamentari?

I parlamentari di Wellington si sono riuniti per decidere una mozione del partito liberale Act. Poco prima dell’inizio della seduta, ai parlamentari del partito liberali è stato chiesto di togliere la parola genocidio e sostituirla con “grave violazioni dei diritti umani“. Difatti, se la mozione fosse stata connotata dalla parola genocidio non sarebbe mai passata agli atti parlamentari. Brooke Van Velden, vice leader del partito Act, ha infatti affermato di essere stata costretta a modificare la frase per ottenere l’approvazione del partito laburista al governo, guidato dal primo ministro Jacinda Ardern.

Chi sono gli Uiguri, la minoranza perseguitata dalla Cina?

Gli Uiguri sono una minoranza musulmana che vive nella regionae autonoma dello Xinjiang. Da decenni, se non da secoli, sono bersagliati dalla Repubblica Popolare Cinese e rinchiusi in veri e propri campi di detenzione, chiamati campi di rieducazione. Le manovre di Pechino, che spesso lotta con oltre 56 minoranze interne, hanno suscitato l’indignazione internazionale. Gli Uiguri infatti oltre ad essere discriminati sono anche vittime di veri e propri atti di stermino, che per molti paesi possono essere riassunti con la parola genocidio.


Nuova Zelanda: introdotto hijab nelle uniformi della polizia

Cina, aziende puntano il dito contro il governo per sfruttamento Uiguri

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles