sabato, Aprile 19, 2025

Twitter rimuove account di propaganda “sostenuti dallo Stato”

Twitter rimuove account di propaganda “sostenuti dallo Stato”. Gli account rimossi provengono da Cina, Messico, Russia, Tanzania, Uganda e Venezuela. La maggior parte degli account riguarda la propaganda del Partito Comunista Cinese relativa al trattamento degli uiguri nello Xinjiang. La mossa di Twitter è arrivata il giorno dopo che Facebook ha dichiarato di aver chiuso più di 500 account che facevano parte di una campagna di influenza collegata alla Cina relativa al Covid-19. 

Twitter rimuove numerosi account di propaganda di Stato?

Twitter ha affermato di aver rimosso 3.465 account che diffondevano informazioni “sostenute dallo Stato”. La società ha riferito che gli account provengono da Cina, Messico, Russia, Tanzania, Uganda e Venezuela. La maggior parte dei profili cancellati, 2.048, riguarda account che amplificavano la narrazione del Partito Comunista Cinese relative al trattamento degli uiguri nella provincia dello Xinjiang. Altri 112 account rimossi erano invece collegati a “Changyu Culture”, una società privata sostenuta dal governo dello Xinjiang. In Uganda, invece, Twitter ha rimosso 418 account “impegnati in attività coordinate non autentiche” a sostegno del presidente Yoweri Museveni e del suo partito, il Movimento di resistenza nazionale. La società poi affermato che in Tanzania sono stati rimossi 270 account che prendevano di mira membri e sostenitori di FichuaTanzania, un gruppo per i diritti civili.

Rimossi account di Russia, Messico e Venezuela

Twitter ha riferito di aver anche rimosso 16 account collegati all’Internet Research Agency, una società russa etichettata dai critici come una “fattoria di troll” che gestisce online campagne di influenza filo-governative. Inoltre ha rimosso 50 account che hanno espresso un sostegno significativo alla posizione geopolitica della Russia in Libia e Siria. Questi account hanno anche preso di mira il governo civile libico e gli attori che lo supportano. Infine Twitter ha rimosso 276 account che condividevano contenuti pro-governativi in Messico. Mentre in Venezuela ha rimosso 277 account che contenevano argomenti e hashtag a sostegno del governo.   


Leggi anche: Truth Social di Trump ha raccolto un miliardo di dollari

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles