Dopo oltre due mesi di stallo, la Tunisia ha un nuovo governo. Il nuovo primo ministro della Tunisia, Najila Bouden, nominata la scorsa settimana, ha annunciato la formazione del governo. Bouden ha mantenuto in carica molti dei ministri nominati ad interim dal presidente Saied.
Il primo ministro della Tunisia nomina un nuovo governo?
Sono passate 11 settimane da quando il presidente Kais Saied ha licenziato il primo ministro, sospeso il parlamento e assunto il potere esecutivo con decisioni che, secondo i suoi oppositori, sono un colpo di Stato, e finalmente la Tunisia ha un nuovo governo. Nei giorni scorsi, il presidente Saied, per la prima volta nella storia della Tunisia, ha conferito ad una donna, Najila Bouden Ramadan, l’incarico di primo ministro. Said ha chiesto a Ramadan di formare una “squadra governativa omogenea che si impegni a far fronte alla corruzione e a garantire i servizi richiesti dalla popolazione”. Il presidente tunisino ha evidenziato che la nomina di Neila Bouden Ramadan è “storica” per il Paese ed è un “onore” e un “omaggio” per tutte le donne tunisine.
Ora, il primo ministro Najila Bouden, ha annunciato la nomina del nuovo governo. Bouden ha mantenuto in carica molti dei ministri ad interim che Saied aveva già nominato. Tra questi Sihem Boughdiri come ministro delle Finanze e Othman Jerandi come ministro degli Esteri. Ha anche nominato, in una cerimonia trasmessa in diretta, Samir Said come ministro dell’Economia e della Pianificazione e Taoufik Charfeddine come ministro degli Interni. Il presidente Saied ha dichiarato di aver approvato il nuovo governo scelto dal primo ministro.
Leggi anche: Tunisia: presidente Saied licenzia premier e congela il Parlamento
Najla Bouden Romdhane prima donna primo ministro del mondo arabo