giovedì, Aprile 17, 2025

Tumore VS Medicina: chi vincerà la battaglia del secolo?

Negli ultimi anni il cancro è uno tra i mali più brutti e difficile da sconfiggere. In Italia sono sempre di più le persone che muoiono a causa sua, a volte anche in giovane età senza avuto il tempo di combattere. Radio, Chemio e operazioni, la prevenzione, sì ma allora perché la gente continua a non farcela? In questo articolo poniamo l’attenzione sul tumore al colon, sembra che siano arrivati delle novità utili per sconfiggere il male incurabile. Di cosa si tratta?

Tumore colon: come sconfiggerlo?

Uno studio condotto dall’Istituto di genetica e biofisica ‘Adriano Buzzati Traverso’ del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Napoli (Cnr-Igb), con il sostegno della Fondazione Airc per la ricerca sul cancro, ha pubblicato i risultati sulla rivista Theranostics. La ricerca afferma che esistono due marcatori che inducono le cellule staminali tumorali del colon a sviluppare metastasi. Nello specifico ha identificato un tipo di cellule staminali tumorali caratterizzate dall’elevata espressione della molecola L1cam nota, assieme al recettore Cxcr4, per favorire la migrazione delle cellule tumorali in organi distanti. Per tale motivo la chemioterapia a volte non funziona e favorisce l’insorgere di metastasi, in particolare nel fegato.


Tumore alla prostata: casi in aumento

Verso nuove cure

Lo studio è molto utile per la scoperta di nuove cure. Infatti con le nuove informazione e novità riguardo al tumore al colon, si può lavorare su nuovi farmaci che agiscono in modo specifico. “Tali nuovi approcci – afferma Enza Lonardo del Cnr-Igb – potrebbero avere importanti implicazioni cliniche, nel ridurre drasticamente il potenziale tumorigenico delle cellule e di conseguenza ridurre drasticamente la recidiva e la formazione di metastasi”.

Le cause del tumore al colon

Il tumore al colon può venire per vari motivi. Tra i principali fattori di rischio per la malattia vi sono l’età, una dieta poco varia e non equilibrata, il fumo ed errori casuali nel DNA che si verificano durante la divisione cellulare. Alcune delle mutazioni genetiche più frequenti in questo tipo di tumore possono causare una crescita cellulare incontrollata delle cellule stesse.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles