Il presidente eletto Donald Trump minaccia di imporre dazi sui beni provenienti da Canada, Messico e Cina tramite un ordine esecutivo il primo giorno del suo nuovo mandato.
Trump minaccia dazi su Canada, Messico e Cina
Il presidente eletto Donald Trump ha affermato che imporrà nuovi dazi sui beni provenienti da Canada, Messico e Cina tramite un ordine esecutivo il primo giorno del suo nuovo mandato. In una serie di post su Truth Social, Trump ha detto che avrebbe imposto tariffe del 25% su tutti i prodotti canadesi e messicani e avrebbe aggiunto un’altra tariffa del 10% a tutti i prodotti cinesi, molti dei quali sono già soggetti a tariffe imposte da Trump durante il suo primo mandato.
“Il 20 gennaio, come uno dei miei primi ordini esecutivi, firmerò tutti i documenti necessari per imporre a Messico e Canada una tariffa del 25% su TUTTI i prodotti in arrivo negli Stati Uniti, con le sue ridicole frontiere aperte”, ha scritto Trump. Ha inoltre criticato la Cina per non aver fatto abbastanza per impedire che la droga illegale entrasse negli Stati Uniti attraverso il Messico. “Finché non cesseranno, addebiteremo alla Cina un dazio aggiuntivo del 10%, oltre a qualsiasi tariffa aggiuntiva, su tutti i loro numerosi prodotti in arrivo negli Stati Uniti d’America“, ha scritto.
Trump ha anche affermato che le nuove tariffe mirano a spingere tutte e tre le nazioni a compiere maggiori sforzi per rafforzare la sicurezza delle frontiere e reprimere le esportazioni di fentanyl verso gli USA. “Sia il Messico che il Canada hanno il diritto e il potere assoluti di risolvere facilmente questo problema che cova da tempo. Con la presente chiediamo che usino questo potere e, finché non lo faranno, è tempo che paghino un prezzo molto alto!“, ha scritto Trump.
Leggi anche: La proposta economica di Trump: dai dazi ai tagli delle tasse