martedì, Aprile 15, 2025

Trump: corte d’appello si pronuncia contro l’ex presidente

La corte d’appello degli USA si pronuncia contro Donald Trump nel caso dei documenti di Mar-a-Lago. Con una sentenza unanime, una giuria composta da tre giudici annulla la revisione indipendente dei documenti sequestrati dalla casa di Trump in Florida.

Corte d’appello si pronuncia contro Trump

Nuovo duro colpo per l’ex presidente americano Donald Trump. Una corte d’appello federale degli USA ha infatti interrotto la revisione indipendente dei documenti sequestrati dalla casa di Trump in Florida. Con una decisione unanime, la Corte d’Appello dell’11° Circuito degli USA con sede ad Atlanta si è pronunciata a favore del Dipartimento di Giustizia nella sua impugnazione contro la decisione di settembre del giudice distrettuale Aileen Cannon di nominare un “maestro speciale” per esaminare i documenti non classificati sequestrati dalla casa di Trump che, secondo il tycoon, dovevano rimanere nascosti agli inquirenti.

La corte ha stabilito che Cannon non avrebbe mai dovuto nominare un maestro speciale, affermando che non aveva l’autorità per impedire al dipartimento di utilizzare i materiali sequestrati. “La legge è chiara“, ha scritto la corte d’appello in un parere unanime di 23 pagine . “Non possiamo scrivere una regola che consenta a qualsiasi oggetto di un mandato di perquisizione di bloccare le indagini governative dopo l’esecuzione del mandato. Né possiamo scrivere una regola che permetta solo agli ex presidenti di farlo”. La decisione apre la strada al Dipartimento di Giustizia di riottenere l’accesso alla totalità dei materiali da utilizzare nell’indagine penale in cui è coinvolto l’ex presidente.  

La risposta di Trump

Un portavoce di Trump ha definito la decisione dell’11° Circuito “puramente procedurale e basata solo sulla giurisdizione” e ha affermato che non ha affrontato il merito del caso. “La decisione non affronta i meriti che dimostrano chiaramente l’irregolarità del raid senza precedenti, illegale e ingiustificato a Mar-a-Lago. Il presidente Donald J Trump continuerà a combattere contro il Dipartimento di ‘Giustizia’ armato, mentre difende l’America e gli americani”, ha detto il portavoce.

Il partito repubblicano cerca di allontanarsi da Trump

Intanto, il partito repubblicano cerca di prendere le distanze da Trump. L’establishment del GOP si sta chiedendo quanto sia vantaggioso puntare di nuovo su Trump per le presidenziali del 2024. Alcuni repubblicani temono però che prendere le distanze dall’ex presidente possa essere svantaggioso per il partito in quanto Trump potrebbe separarsi dal GOP e portare via milioni di voti avvantaggiando così i democratici.  Ma altri temono che gli ultimi “guai” di Trump possano portare alla morte del partito. Fanno notare inoltre che la vicinanza dell’ex presidente con esponenti antisemiti potrebbe complicare ulteriormente la situazione al partito repubblicano.  


Leggi anche: Trump criticato dal GOP dopo la cena con un nazionalista bianco

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles